Autosprint

Leclerc: "Che macchina! Continuiamo così"

Il monegasco per la prima volta si è involato in solitaria verso il successo, al termine di una domenica in cui ha letteralmente dominato

Pole, vittoria, giro veloce e gara condotta in testa dall'inizio alla fine. Primo grande slam per Charles Leclerc, un qualcosa che alla Ferrari non accadeva a Melbourne dal 2007, con Kimi Raikkonen. Insomma, un GP d'Australia trionfale.

Siamo solo alla terza gara...

A fine gara il monegasco era raggiante: "Non so se sia la mia vittoria più semplice, di sicuro è la prima in cui abbiamo dovuto gestire un bel vantaggio. Avevamo una grande macchina oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro per tutto il fine settimana, non sarebbe stato possibile senza una vettura come questa, soprattutto nel passo gara eravamo veramente molto competitivi. Le gomme hanno retto benissimo dall'inizio alla fine, le abbiamo gestite benissimo e sono molto felice. Ripartenze? E' stato un po' difficile, soprattutto con la safety car, ho avuto un enorme sottosterzo all'ultima curva ed ho pensato che sarebbe stato difficile tenere la prima posizione, ma per fortuna ce l'ho fatta e dopo due o tre curve avevo già ripreso aderenza e recuperare il passo. Incredibile vincere qui.

Poi Leclerc ha guardato a lungo termine: "Siamo solo alla terza gara, è difficile pensare al campionato, ma ad essere sincero abbiamo una macchina fortissima, molto affidabile e per adesso siamo sempre stati tra i primi, speriamo di continuare così. Se ci riusciremo allora avremo delle possibilità di vincere il campionato, e questo mi fa sorridere dopo le ultime annate difficili per me e per il team".

La classifica Piloti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi