Autosprint

GP Emilia-Romagna, gara sprint: vince Verstappen davanti a Leclerc, Sainz 4°

Nella mini gara del sabato l'olandese della Red Bull beffa il ferrarista al penultimo passaggio, assicurandosi gli 8 punti del sabato e la prima posizione sulla griglia di domani

Vittoria per Max Verstappen nella F1 Sprint del sabato del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna. Un successo arrivato nelle battute conclusive per l'olandese, che dopo essersi avviato male alla partenza è riuscito a riprendere la prima posizione ai danni di Leclerc negli ultimi chilometri. Perez 3°, buona rimonta per Sainz: da 10° a 4°.

Leclerc perfetto al via

Perfetto lo spunto di Charles Leclerc allo spegnimento dei semafori, con il ferrarista che brucia Verstappen allo start prendendosi la testa della corsa, mentre dietro Sainz guadagna subito due posizioni. Tempo di arrivare alla Piratella però la corsa viene subito neutralizzata con la safety car a causa del contatto tra Gasly e Zhou: foratura per Pierre e ritiro per il cinese. La top 10 dietro la vettura di sicurezza recita Leclerc, Verstappen, Norris, Magnussen, Perez, Ricciardo, Alonso, Sainz, Vettel e Bottas. Gli unici a prendere il via con gomma media sono stati i piloti Haas e Latifi.

 

Perez e Sainz sugli scudi

Alla ripartenza nessuno scambio di posizione ai piani alti della classifica, con Leclerc che dà bene lo strappo quando la safety car si fa da parte mantenendo la testa della corsa. In questa fase salgono in cattedra Perez e Sainz, che sfruttando la competitività delle loro vetture guadagnano terreno: il messicano della Red Bull si sbarazza di Magnussen e Norris passando terzo, e lo stesso fa Sainz passando nell'ordine Alonso, Magnussen ed infine Ricciardo, che a sua volta aveva momentaneamente passato il danese della Haas, penalizzato dalla scelta della gomma media rispetto agli avversari. Quando lo spagnolo della Ferrari passa la McLaren di Daniel siamo al 14° dei 21 giri in programma, ed in quel momento il ritardo da Norris è di 5": grazie ad un ottimo passo Carlos riesce a prendere pure il 4° posto (passa l'ex compagno al 19° passaggio) e quindi la seconda fila sulla griglia di domani.

Max si prende la "pole"

Nel frattempo nell'ultimo terzo di gara Leclerc inizia a soffrire di graining e questo consente a Verstappen di portarsi in zona Drs dopo aver avuto un distacco sempre superiore al secondo; dopo svariati tentativi l'olandese riesce a piazzare il colpo al 20° giro, il penultimo. Notevole il crollo di gomma sulla Ferrari numero 16, con Charles che perde addirittura 2" al giro su Perez: per sua fortuna la mini gara si concludere alla 21° tornata, sancendo il successo per Verstappen con relativi 8 punti e la "pole" sulla griglia di domani. Dietro a Max ecco Leclerc e Perez, quindi Sainz, Norris, Ricciardo, Bottas e Magnussen. Male le Mercedes, che non riescono a recuperare, chiudendo con Russell 11° ed Hamilton 14°.

L'ordine d'arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi