Autosprint

Bottas, Baku per dimenticare una Monaco ostile

Le specificità del circuito hanno limitato le ambizioni Alfa Romeo, pure accreditata di ottime prestazioni sulle curve lente. In Azerbaijan per ritrovare un altro rendimento

Bottas, Baku per dimenticare una Monaco ostile
© Getty Images

3 giu 2022

A registrare le attese che hanno accompagnato Alfa Romeo verso il GP di Monaco, si può classificare il week end di Bottas e Zhou - con i relativi risultati - tra le delusioni.

Ancora un venerdì con ridotte possibilità di girare, il primo turno di libere perso per il finlandese. È quasi diventata una prassi dei recenti appuntamenti.

Ci si attendeva una C42 in gran spolvero sulle curve lente di Montecarlo. Attesa giustificata dalle prestazioni nel terzo settore di Barcellona, lento e tortuoso in modo relativamente simile. 

Profilo delle curve indigesto

Così non è stato e, a sentire Bottas, a giocare contro le ambizioni Alfa Romeo è stata la mancata simbiosi tra le caratteristiche della macchina e i profili delle curve. Molte prevedono un'inclinazione negativa, altre positiva. Un profilo di curva piatto è rarità nel Principato.

Condizioni che non sono state copiate bene dal funzionamento delle sospensioni. Rimette il tutto a una questione meccanica, Bottas. Peraltro, elemento cruciale della prestazione a Monaco.

"Per noi è importante capire il perché abbiamo faticato. Ho sentito come un aspetto meccanico della macchina che non si è sposata con queste curve", dice.

Ha comunque trovato un arrivo in top ten, nono, il finlandese. Prima del pacchetto di sviluppi introdotto a Barcellona erano le curve veloci a far soffrire la C42. Baku, prossima tappa, a proporre un primo settore con curve lente, che dovrebbe essere "amico" della monoposto più di quanto non lo sia stato quello monegasco. 

"Baku ha una serie di curve un po' più "normali", sono perlopiù curve a 90 gradi e, salvo che nella parte vecchia, senza così tanto camber positivo o negativo", confida Bottas. Saranno le pieghe giuste per avanzare nella top ten?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sainz: frustrazione in Williams per l'assenza di risultati, non per le prestazioni

Le occasioni mancate di far punti per varie ragioni - tra errori, affidabilità, scelte tattiche - non intaccano la velocità che Sainz sente di aver trovato in Williams

Hamilton: più della sospensione conta il lavoro in corso sulla Ferrari del 2026

Lewis parla di sensazioni invariate con la novità tecnica provata al Mugello, entra molto più nello specifico commentando gli incontri con Serra, Vasseur ed Elkann
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi