Autosprint

Aston Martin, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita nuovo azionista

L'aumento di capitale vale 770 milioni di euro, destinati a ripagare il debito che Aston Martin si trascina. Il fondo PIF diventa secondo azionista, respinta l'offerta Geely

Aston Martin, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita nuovo azionista
© Aston Martin

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 lug 2022

Grandi manovre in casa Aston Martin. Con la campagna 2022 in Formula 1 che naviga in acque deludenti, è sul fronte finanziario e strettamente legato alla composizione azionaria che si registrano importanti novità.

Dopo aver rigettato la proposta di investimento dei cinesi di Geely - affiancata dalla precedente proprietà InvestIndustrial - pari a un apporto da 1,5 miliardi di euro, che Aston non ha esitato a bollare come una quasi scalata, arriva un aumento di capitale sottoscritto dal fondo di investimento della famiglia reale saudita, PIF - Public Investment Fund.

Gli arabi secondi azionisti

A fronte di un investimento da 770 milioni di euro, l'ingresso nella proprietà del fondo vale una quota del 16,7% e due posti nel Consiglio di amministrazione.

Denaro fresco che Lawrence Stroll ha sottolineato quanto importante sia per pagare i debiti Aston Martin. Non saranno risorse necessarie all'attuazione del piano industriale.

"La compagnia non ha bisogno di raccogliere fondi per eseguire il piano industriale, però volevamo risolvere il dannato debito", le parole di Stroll al giornalista Peter Campbell, Financial Times.

Il fondo saudita - già investitore in McLaren e finanziatore di Aston Martin attraverso la sponsorizzazione Aramco - diventa il secondo azionista della compagine inglese, dietro la quota del 18% in capo al consorzio di Lawrence Stroll e davanti al 9,7% detenuto da Mercedes. 

"Nel suo complesso, questo è un evento rivoluzionario per Aston Martin, supporta la realizzazione dei nostri piani strategici e accelera la nostra crescita potenziale di lungo periodo. 

Con la nuova squadra di dirigenti al suo posto, diretta da Amedeo Felisa, abbiamo la squadra giusta e la strategia corretta per realizzare appieno il potenziale di lungo termine di Aston Martin".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bottas verso l'Alpine? Wolff conferma i colloqui con Briatore

La posizione di Colapinto è a rischio nell'immediato o in chiave 2026? Toto Wolff parla delle discussioni avute e dei consigli dati a Bottas

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi