Autosprint

Morto Mauro Forghieri, addio Furia

Furia non c’è più. Addio al direttore tecnico della Ferrari che mise la firma su 7 mondiali

Morto Mauro Forghieri, addio Furia

2 nov 2022 (Aggiornato alle 11:05)

Mauro Forghieri, una leggenda della Ferrari e di tutto l’automobilismo ci ha lasciato. Furia, l’ingegnere nato a Modena nel 1935 è morto all’età di 87 anni.

Nel 1959, fresco di laurea in Ingegneria Meccanica all’università di Bologna, entrò immediatamente in Ferrari, assegnato allo sviluppo motori del Reparto Corse.

Dalle prime ali, al V12 piatto

Sul finire del 1961, con il terremoto a Maranello che portò al licenziamento di Chiti e il passaggio di Dallara a Maserati, Enzo Ferrari promosse Forghieri al ruolo di Responsabile del Reparto Tecnico, dedicandosi allo sviluppo delle monoposto di F1 e delle Sport Prototipo.

Incarico che coprì dal 1962 al 1984, anni diventati immortali nella storia del Cavallino per i successi ottenuti grazie alle macchine incredibili e alle trovate geniali della sua mente brillante.

Ad esempio, le ali che oggi troviamo normali in F1, sono parto dell’ingegno di Forghieri, apparse per la prima volta sulla Rossa del 1968 nel GP del Belgio.

E come non citare i trionfi della serie 312, con la rivoluzione portata dal V12 piatto e il cambio trasversale.

Idee rivoluzionarie e vincenti che portarono a Maranello le vittorie di 54 GP, 4 mondiali piloti e 7 costruttori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi