F1 2022: le pagelle dei piloti

Tempo di valutazioni: ecco qui i voti dei venti piloti (più due) che hanno preso parte al mondiale 2022

27.12.2022 ( Aggiornata il 27.12.2022 16:37 )

Aston Martin

Sebastian Vettel: 8

Lascia dopo aver dimostrato di saperci ancora fare, ma era una dimostrazione che doveva solo ad una parte di pubblico, non a tutta quanta. La certezza dell'addio, forse, lo libera mentalmente in maniera definitiva e parallelamente alla ripresa dell'Aston si riprende anche lui, piazzando una serie di gare da applausi con la ciliegina di Suzuka, un azzardo premiato dopo una qualifica super. La parte migliore di questa stagione, comunque, non è nei numeri del suo campionato, quanto piuttosto nel lungo tributo che la griglia gli ha riservato domenica dopo domenica. Un segno di aver lasciato... un segno.

Lance Stroll: 6,5

Nei suoi bilanci (non quelli economici, a casa sua quelli sono sempre positivi) bisogna diversificare tra prestazioni e comportamento in gara: a livello di performance Seb lo bastona ma visto che è un quattro volte iridato, sorprese non ce ne sono; quello che non ci sta è l'atteggiamento garibaldino che a volte ha manifestato nei duelli, arrivando a manovre sopra le righe. Quando non cade in certi errori, è il solito Lance: spento per lunghi tratti, veloce sul bagnato, sornione nelle gare in cui serve un po' più di cervello per poi risalire.

Nico Hulkenberg: s.v. (senza voto)

Nelle due gare che Seb ha dovuto vedere in tv da casa causa Covid, lui ha fatto quello che la macchina gli consentiva, arrivando pure davanti a Stroll a Jeddah. Non poteva sapere se sarebbero state o meno le sue ultime gare in F1, invece alla vigilia di Abu Dhabi ha avuto la certezza di tornare nella mischia nel 2023: dopo tre stagioni fuori, sarà un osservato speciale.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi