Autosprint

Sauber, il dopo Vasseur in F1 è in Alessandro Alunni Bravi

Avrà le mansioni tipiche del team principal, il manager italiano, già parte del Gruppo Sauber. La nomina arriva da Andreas Seidl, Alunni Bravi sarà Team Representative in Formula 1

Sauber, il dopo Vasseur in F1 è in Alessandro Alunni Bravi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 gen 2023

È Alessandro Alunni Bravi il successore di Frederic Vasseur in Sauber, nella posizione di Team Representative. Una denominazione del ruolo che, di fatto, è sovrapponibile alle mansioni proprie del team principal, poiché rappresenterà nelle attività in pista e fuori la Sauber in Formula 1.

Già direttore generale (managing director) del Gruppo, quello di rappresentante del team sui campi di gara e nelle attività relative al mondiale di Formula 1, è un ruolo che va a sommarsi per Alessandro Alunni Bravi. Nel CdA Sauber dal 2017, l'avvocato e manager italiano ha assunto il ruolo di Managing director nel 2022. Una nomina a team principal che arriva da Andreas Seidl, nuovo a.d. del Gruppo Sauber e operativo nel ruolo dallo scorso 9 gennaio.

"Ringrazio Andreas e i nostri azionisti per la loro fiducia e voglio ribadire il mio impegno nel dare il meglio per essere all'altezza delle loro aspettative e rappresentare il team nel modo migliore possibile", le parole di Alunni Bravi. "E' un enorme privilegio continuare a lavorare con un gruppo di persone incredibili che, nel corso di molti anni, mi ha aiutato a integrarmi nel Gruppo Sauber.

Quanto mi hanno trasmesso in questo periodo mi consentirà di adempiere a questo compito e rappresentare il team intorno alla nostra visione e obiettivi condivisi".

Sauber ha tutto per un futuro di successo

Sauber che nel 2023 vedrà l'ultima stagione in Formula 1 da team Alfa Romeo, poi si aprirà una parentesi di due stagioni che potrebbero vedere nuovamente l'iscrizione al mondiale quale team Sauber. Nel 2026 si completerà la transizione a squadra ufficiale Audi, con la casa tedesca impegnata, tra 2023 e 2026 a completare l'investimento azionario e rilevare una quota della proprietà Sauber.

"Sono pienamente consapevole del lavoro che ci aspetta e delle sfide da affrontare: mi avvicino a questo compito con umiltà, sapendo di essere parte di una squadra forte, che porterà a termine il lavoro e con la convinzione di avere tutto il necessario per un futuro di successo", ha concluso Alunni Bravi.

Seidl architetto del "nuovo" Gruppo Sauber

Una nomina sulla quale Andreas Seidl, a.d. del Gruppo Sauber, ha aggiunto: "La vasta esperienza nelle corse ha fornito ad Alessandro Alunni Bravi tutti gli strumenti per riuscire nel ruolo e la sua profonda conoscenza della squadra garantirà stabilità e continuità nella nostra evoluzione.

Con Alessandro a rappresentare il team nel campionato di Formula 1, potrò concentrarmi sulla crescita del gruppo e nella preparazione per le sfide e le opportunità che ci attendono. Ringrazio Alessandro per la fiducia nella nostra visione e gli do il benvenuto in questa posizione aggiuntiva".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bottas verso l'Alpine? Wolff conferma i colloqui con Briatore

La posizione di Colapinto è a rischio nell'immediato o in chiave 2026? Toto Wolff parla delle discussioni avute e dei consigli dati a Bottas

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi