Autosprint

McLaren, gli sviluppi di Baku non basteranno

Andrea Stella indica un obiettivo oggi difficilissimo da raggiungere per McLaren: essere il quarto team del mondiale. I primi aggiornamenti arriveranno a Baku ma non saranno sufficienti

McLaren, gli sviluppi di Baku non basteranno
© Getty Images

F.P.F.P.

23 mar 2023

L'elenco di squadre deluse dall'avvio di campionato è lungo. Big e non solo, a scorrere i distacchi rimediati da squadre di metà schieramento, con esibizioni parecchio altalenanti tra Bahrain e Arabia Saudita.

McLaren è tra quanti hanno immediatamente bollato il progetto 2023 come deludente. Sono bastati i test ad ammettere una monoposto lontana dagli obiettivi di prestazione, per carico aerodinamico generato, fissato dai tecnici a Woking. 

Leclerc, la faccia dopo il GP d'Arabia Saudita è una conferenza stampa

Variamente delusi e deludenti, rispetto alle prestazioni espresse nel 2022 e ai recuperi che erano attesi, sono anche Alpine, AlphaTauri, di certo l'Alfa Romeo vista a Jeddah, non quella del Bahrain.

Stella, Jeddah ha mascherato i difetti

In casa McLaren, Andrea Stella non ha nascosto le difficoltà che si trova ad affrontare il team. "Quanto ai punti deboli della macchina, parliamo di efficienza aerodinamica. Non vuol dire per forza che è una macchina con drag, semplicemente che il rapporto tra carico aerodinamico e drag non elevato quanto avremmo voluto. È questo il principale dei punti deboli", spiega ad Autosport.

La grande prestazione in qualifica di Oscar Piastri, bravo a entrare in Q3, è stata aiutata dalle caratteristiche del circuito: "L'asfalto con molto grip ci ha resi più competitivi, poiché fai meno affidamento sul carico aerodinamico e hai più aderenza dalle gomme. Queste condizioni, in qualche modo, mascherano un po' le mancanze di base dalla prospettiva aerodinamica", prosegue Stella.

Serve più di un aggiornamento per la top-4

L'appuntamento per verificare i miglioramenti compiuti dalla MCL60 è fissato a Baku, quarta gara del campionato. Dopo Melbourne, più di 3 settimane di pausa prima di tornare in pista, tempo utile per consegnare il primo, grande, pacchetto di novità della McLaren. Basterà a riportare il team in corsa per la zona punti?

"Vediamo i numeri dell'aggiornamento di Baku, sono promettenti. Speriamo che da sesti ci portino a essere il quinto team. Non sarà comunque sufficiente a centrare i nostri obiettivi stagionali, vogliamo essere tra i primi quattro team.  Ci vorrà l'aggiornamento di Baku e un altro paio di interventi successivi, sui quali stiamo già lavorando".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Turchia, Istanbul lavora al rientro in calendario

Dopo le edizioni corse ospitate 2020 e 2021, la Turchia vorrebbe un accordo con la Formula 1 di lungo periodo ed è disponibile al ruolo di "riserva" nel 2026

Piastri e l'Ungheria sblocca ricordi: tre anni fa la scelta decisiva

Ci sono momenti, nelle carriere dei piloti, cruciali. Scelte che definiscono il percorso sportivo, al pari di gare. Per Oscar Piastri il crocevia è nell'estate 2022
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi