Autosprint

Hamilton, Ferrari e quel passato vincente con Vasseur

I rumors di mercato, scatenati dalla stampa inglese, vogliono Lewis in Rosso. Fantasia? Forse, ma il 7 volte campione del mondo e Vasseur si conosco molto bene...

Hamilton, Ferrari e quel passato vincente con Vasseur

23 mag 2023 (Aggiornato alle 16:25)

Il sasso l’ha lanciato il Daily Mail, anticipando una notizia che sta agitando il mercato piloti di F1: Hamilton starebbe trattando con la Ferrari un contratto faraonico, 46 milioni di euro si dice, per il 2024. E due possibili futuri alternativi come conseguenze legati alle scelte della Rossa, ovvero se mettere il sette volte campione del mondo in coppia con Leclerc, oppure salutando proprio il monegasco (spedendolo a Brackley…) e mantenendo Sainz in line-up.

Hamilton in Ferrari e le smentite di rito

Pronta è arrivata la smentita di Toto Wolff: “Questi rumours escono fuori ogni 2 anni, quando c'è da rinnovare il contratto, però nessuno corrisponde a verità. Discutiamo normalmente, senza alcuna pressione sui tempi”.

E in effetti, queste voci uscirono già nel 2019, magari messe in circolo ad arte per permettere ai protagonisti dei valzer di sedili di perorare la propria causa presso le proprie squadre. E infatti, come abbiamo scritto qui, alla fine di quella stagione Hamilton, Leclerc e Verstappen rinnovarono i rispettivi contratti con Mercedes, Ferrari e Red Bull.

Hamilton e il rapporto con Vasseur

Quindi si sta ripetendo lo stesso copione? Forse. Perché rispetto a 4 anni fa c’è una nuova variabile presente nel muretto Rosso, rappresentata da Vasseur ed espressa nella foto che apre questo articolo.

Il team principal della Rossa e Hamilton si conoscono benissimo anzi, in un certo senso Lewis deve un passaggio cruciale della sua carriera letteralmente a Vasseur. Fu proprio il manager francese, nel 2005, a chiedere a Whitmarsh di poter prendere in prestito Hamilton, in rotta e quasi fuori dal programma dalla McLaren, per sostituire alla ART in GP2 Rosberg. Scelta che si rivelò azzeccata, tanto che Lewis vinse il titolo nel 2006 e vide spalancarsi le porte della F1.

Dunque, la storia si ripete con Vasseur che prende un Hamilton depresso dalle prestazioni non esaltanti della Mercedes per portarlo all’ottavo titolo con la Ferrari?

O forse è solo un remake del 2019, con Maranello questa volta a mandare segnali ai propri piloti…

Staremo a vedere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, qualifica a due facce: Hamilton fa mea culpa, Leclerc promuove la sospensione

Hamilton parla di feeling migliorato e di errore suo, Leclerc promuove la sospensione e intravede possibili miglioramenti, oltre che sul giro secco, anche con la pioggia

Vasseur esalta Charles e analizza Hamilton: "Contento per Charles, il passo di Lewis era buono"

Vasseur elogia Leclerc dopo il sabato di Spa, ma avverte: “Condizioni incerte per la gara”. Sulle difficoltà di Hamilton: “Manca fiducia, non concentrazione”
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi