Autosprint

McLaren: Bortoleto entra nel programma giovani piloti, Badoer osservato

Il supporto ai giovani talenti del programma curato da Emanuele Pirro vede l'ingresso del campione della Formula 3. Brando Badoer opzionato per una futura ammissione

McLaren: Bortoleto entra nel programma giovani piloti, Badoer osservato

F.P.F.P.

5 ott 2023

Vinto il campionato di Formula 3, per Gabriel Bortoleto arriva l'ingresso nel programma di sviluppo dei giovani piloti avviato dalla McLaren. Verrà seguito da Emanuele Pirro, responsabile del percorso di cui fanno parte anche Pato O'Ward, Ryo Hirakawa (nuovo tester McLaren nel 2024) e Ugo Ugochukwu (quest'anno in F4 italiana).

Nelle intenzioni del team c'è un progetto di affiancamento ai giovani talenti che li segua dai kart alle categorie del professionismo.

Bortoleto, 18 anni, brasiliano di San Paolo, approda al McLaren Driver Development Programme dopo aver vinto con Trident il campionato di Formula 3, corso nel 2021 e 2022 in Formula Regional Alpine e, nel 2020, in Formula 4 italiana.

Il bacino della Formula 4 italiana, Badoer dopo Ugochukwu

E' la categoria nella quale corre attualmente Brando Badoer, con Van Amersfoort Racing: 18 gare, 4 podi, una pole e in campionato il piazzamento al sesto posto a tre gare dal termine.

Per il pilota di Montebelluna, figlio d'arte, McLaren ha firmato un'opzione per valutarne le prestazioni nel corso del 2024 e decidere su un futuro ingresso nel programma.

Pirro, il programma e la crescita dei giovani piloti

"Sono felice di dare il benvenuto a Gabriel nel programma McLaren Driver Development. Lo conosco bene dall'inizio della sua carriera nelle corse e ha tutto ciò che serve, in pista e fuori, per essere una stella. Si inserisce, poi, benissimo nella nostra cultura di squadra in McLaren e non vedo l'ora di lavorare insieme a lui e aiutarlo a sviluppare la carriera nel motorsport. 

Inoltre, non vedo l'ora di lavorare con Brando Badoer, con cui abbiamo firmato quale pilota opzionato, mentre continueremo a valutarlo nel corso del prossimo anno", spiega Pirro. "Si uniscono alla nostra formazione di piloti talentuosi, con i quali lavoreremo al loro sviluppo personale per fornirgli gli strumenti necessari a progredire nelle rispettive carriere".

Bortoleto, ringraziamenti di rito a parte, ha aggiunto: "Sono già stato al MTC per un giro e per incontrare il team, è sempre una bella esperienza. Non vedo l'ora di proseguire a lavorare sulla mia crescita accanto un grande team".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi