Elkann: Ferrari dimostra le capacità italiane. E che gioia a Monaco!

Elkann: Ferrari dimostra le capacità italiane. E che gioia a Monaco!© Ferrari

Vincenti di nuovo in Formula 1, trionfanti a Le Mans. Ancora, un simbolo assoluto di lusso, stile e prestazioni. Il "mondo Ferrari" è ambasciatore d'italianità nel mondo. Le parole di Elkann

Presente in

19.06.2024 ( Aggiornata il 19.06.2024 15:52 )

Ha riportato la Ferrari nell'Endurance, con un progetto trionfale grazie al lavoro dei tecnici a Maranello e l'attività AF Corse. Ha convinto Lewis Hamilton in una mossa considerata da fantascienza. Adesso, resta un tassello ancora perché l'era della Ferrari sotto la presidenza John Elkann finisca ancora con un'incisività ancora maggiore, impressa negli annali: tornare al successo iridato in Formula 1.

Il presidente della Rossa parla di Ferrari, di Stellantis, di calcio e di affari, intervistato dall'a.d. di Norges Bank Investment Management, Nicolai Tangen. Al podcast In Good Company racconta come "Ferrari è passione, non è un'azienda che fa auto: Ferrari è una compagnia davvero speciale, va oltre il concetto di grande compagnia. È speciale. 

Le radici nelle corse sono molto forti, le sportive stradali che fa sono incredibili e l'apertura a una serie di differenti aree del lifestyle dà l'occasione a molti di essere Ferrari nella loro vita. Non per forza tutti proprietari di una nostra auto".

Ferrari simbolo forte di italianità

Le Rosse restano ancora un'espressione pura di italianità nelle competizioni e nel prodotto stradale. Design, ingegneria, lusso: "La Ferrari è l'orgoglio di quel che il nostro paese può ottenere. È anche la dimostrazione di un Paese dalle capacità incredibili, dell'ingegno, c'è anche uno spirito di competitività dentro il mondo delle corse.

Abbiamo vinto a Monaco qualche settima fa con Leclerc, per la prima volta vittorioso in casa sua. E Monaco è una gara davvero importante. Questi sono momenti di gioia incredibile".

L'editoriale del Direttore: Le Mans da eroi

In parallelo all'attività sportiva, reduce da un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans, c'è la frontiera dell'elettrico dal 2025. Arriverà la prima Ferrari a batterie, prodotta nell'E-Building di Maranello, la cui inaugurazione avverrà giovedì 20 giugno. 

Nell'ampliamento degli orizzonti per il marchio del Cavallino rampante, non manca nemmeno la vela, con il sodalizio raggiunto con Giovanni Soldini. L'imbarcazione che verrà sviluppata esordirà nel 2026 e sarà un'altra gemma di tecnologia applicata oltre la striscia d'asfalto.

Domenicali e i motori 2026: i costruttori oggi la penserebbero diversamente


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi