Secondo i puristi, Haas è il team più fedele di sempre a Maranello, anche se all'atto pratico sarebbe la Sauber, la quale negli anni ha corso con denominazioni diverse pur restando quasi sempre con il motore del Cavallino Rampante
La fedeltà del cliente è importante, diciamo che è un parametro che certifica se si è fatto un buon lavoro o meno. E da questo punto di vista, Haas non è mai stata scontenta della Ferrari, con la quale ha intrapreso una lunga collaborazione fresca di rinnovo fino al 2028.
Haas-Ferrari: rinnovo con Toyota sullo sfondo
La Haas, che monta power unit Ferrari sin dal suo debutto nel 2016, è alla nona stagione con un motore del Cavallino Rampante a bordo e salirà almeno a 13, dal momento che la collaborazione andrà avanti come detto almeno fino al 2028, ovvero anche nel prossimo cicli tecnico motoristico. Quello tra Maranello e la scuderia americana è un rapporto che va al di là della semplice fornitura: c'è una sinergia molto forte tra le due scuderie, che oltre a condividere molto sul piano tecnico (Haas, come concesso dal regolamento, utilizza anche cambio e sospensioni Ferrari oltre alla Pu) sono ovviamente legate anche da un punto di vista "politico": da buon cliente, Haas si schiera spesso con la Ferrari al tavolo delle trattative. Il tutto è nato appunto nel 2016, quando Ferrari trovò nel team americano un buon cliente, oltre che un fornitore di tante macchine per l'automazione in fabbrica.
L'articolo continua nella prossima scheda
1 di 3
AvantiLink copiato