Ferrari, McLaren e Williams: Sainz sarà appena il quarto a correre per tutte e tre

Ferrari, McLaren e Williams sono tre scuderie storiche, nonché tre tra le più vincenti di sempre: solamente tre piloti, prima di Sainz, hanno corso per ognuna di queste: sono Jackie Ickx, Alain Prost e Nigel Mansell

31.07.2024 ( Aggiornata il 31.07.2024 12:12 )

Ferrari, McLaren e Williams, ovvero tre scuderie storiche, quelle che ancora portano in pista il nome dei loro fondatori. Scuderie che hanno fatto la storia, nonché tra le più vincenti di sempre: 31 titoli per la Ferrari (16 Costruttori, 15 Piloti), 20 per la McLaren (8 Costruttori e 12 Piloti), 16 per la Williams (9 Costruttori e 7 Piloti).

Solo la Mercedes, con i suoi 17 titoli complessivi (8 Costruttori e 9 Piloti), è in grado di inserirsi sul podio delle più vincenti di sempre.

Cerchia ristretta

Correre insomma per Ferrari, McLaren e Williams è un onore, oltre che un omaggio alla storia, e correre per tutte e tre è invece faccenda per pochi eletti. Carlos Sainz sbarcherà a Grove nel 2025, divenendo appena il quarto pilota di sempre ad aver corso per tutte e tre queste scuderie: come lui solo Alain Prost, Jacky Ickx e Nigel Mansell.

Jackie Ickx, un giallo

Il belga è stato il primo a correre per tutti e tre questi marchi, anche se con un piccolo giallo. Ickx ha corso principalmente con la Ferrari, disputando gare con il Cavallino Rampante nel 1968 e poi ancora dal 1970 al 1973. Tuttavia, in seguito ad alcune non partecipazioni della Rossa, Ickx corse con McLaren il GP Germania 1973, e sempre nello stesso anno corse il GP USA con la Iso Rivolta, scuderia che forniva le vetture alla Frank Williams Racing Cars. Ufficialmente, dunque, Ickx non corse mai per la Williams intesa come la scuderia che conosciamo noi oggi, ma con la sua "antenata", ovvero con il vecchio team di Sir Frank, quando ancora Williams non faceva macchine in proprio.

Alain Prost, l'uomo dei 4 titoli

Il francese è l'unico ad aver vinto un titolo con almeno due di queste tre case, nonché l'unico ad aver vinto almeno una gara con tutte e tre. Alain ha corso per la McLaren dal 1984 al 1989 cogliendo tre titoli (1985, 1986 e 1989), passando alla Ferrari nel biennio successivo. Allontanato alla fine del '91 da Maranello, Prost è rientrato in F1 dopo un anno sabbatico nel 1993 con la Williams, anno del suo quarto titolo nonché del ritiro definitivo.

Nigel Mansell, cuor di Leone

Debutto con la Lotus dal 1980 al 1984, passaggio in Williams dal 1985 al 1988, biennio in Ferrari nel 1989 e 1990 e poi altri due anni in Williams nel 1991 e nel 1992, prima di un ritorno ad interim nel 1994 ed un sussulto di carriera con McLaren, nel 1995. Questa in estrema sintesi la carriera del Leone, Nigel Mansell. Una carriera ricca di vittorie: un titolo con la Williams (1992), ma anche tante battaglie e tante chicche storiche, come il successo alla prima gara con la Ferrari (nel giorno del debutto della 640 con il cambio dotate delle leve dietro al volante) oppure l'ultimo con la Williams, ad Adelaide 1994, a 41 anni. Appena due gare invece con McLaren, a Imola e Barcellona 1995, gli ultimi due GP della carriera.

Carlos Sainz, pronto per il futuro

Due anni in McLaren (2019-2020), poi quattro stagioni in Ferrari ed un futuro che tornerà a parlare inglese, con la Williams, a partire dal 2025. Un nuovo capitolo nella carriera dello spagnolo, che ha deciso di scommettere sul progetto di Grove.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi