Temi caldi
Il pilota si prepara ad essere accolto nel team della Scuderia di Maranello, un ingresso che dovrebbe avvenire nel 2025
14 ott 2024 (Aggiornato il 15 ott 2024 alle 13:39)
Lewis Hamilton si sta preparando per il passaggio in Ferrari e ben presto saluterà Mercedes, con la quale ha condiviso incredibili momenti, grandi vittorie con ben 6 dei suoi 7 Titoli Mondiali conquistati e decine di record infranti. Ci si chiede ora quale sarà il futuro del pilota inglese una volta approdato alla Scuderia di Maranello e cosa succederebbe se dovesse riuscire a conquistare il Titolo con la Rossa.
A farsi un'idea è l'ex Team Principal della Haas, Gunther Steiner, il quale attraverso il podcast Beyond the Grid si è espresso in merito, lasciandosi andare anche a una battuta: “Penso che voglia provare a fare la magia, cioè riportare la Ferrari a vincere i campionati, e credo che questa sia l’obiettivo che gli dà enormi motivazioni ovviamente non ne ho parlato con lui, ma si può vedere che questa è la sua motivazione. "Sono il migliore di tutti i tempi, ho vinto sette mondiali, cosa posso fare di più?’Se dovesse fare un buon lavoro vincendo il titolo con la Ferrari, finirebbe in Vaticano".
Inoltre, il raggiungimento di un obiettivo del genere, potrebbe giovare anche sul legame fra Hamilton e il Team Principal Frederic Vasseur. Sulla questione, Steiner ha continuato dicendo: “Penso che la Ferrari senza la Formula 1 non sia la Ferrari, e la Formula 1 senza la Ferrari non sia la Formula 1 credo che sia questa la magia che porta con sé questo Cavallino Rampante, e se hai la possibilità di farne parte come pilota lui è in una buona posizione, ed è molto vicino a Fred Vasseur. Lewis e Fred si conoscono, hanno vinto molto nelle formule propedeutiche. Sono molto in sintonia, vogliono ottenere un grande risultato insieme e se ci riuscissero sarebbe piuttosto bello per entrambi“.
Hamilton è già "italiano": ecco cosa sta facendo per l'arrivo in Ferrari
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90