Temi caldi
Restano ancora una serie di scenari da definire, oltre alla decisione su Sergio Perez, destinato a lasciare Red Bull dopo il GP di Abu Dhabi: Lawson, Colapinto, Doohan, Bottas e Zhou
F.P.
3 dic 2024
Raramente abbiamo assistito a un mercato piloti tanto vivace e rilevante come nel corso del 2024. Da Hamilton in Ferrari alla scelta di Antonelli da parte della Mercedes, fino a Sainz in Williams.
Resta ancora da scoprire quale futuro attenderà Sergio Perez. L'uscita da Red Bull pare una questione legata più alle modalità che alla sua concreta attuazione. Sceglierà il pilota di lasciare, magari accettando ruoli di ambasciatore del brand, oppure, arriverà il taglio da parte del team? Dopo Abu Dhabi sarà tutto chiaro.
Nell'attesa, la rosa di nomi destinati a sostituirlo si riduce al nome di Liam Lawson, il più accreditato rispetto a Tsunoda e alla figura di Colapinto, oggetto di rumours dopo le sorprendenti gare iniziali con la Williams.
In Qatar, Christian Horner ha commentato la possibilità che Red Bull si affidi all'argentino: "Siamo sempre attenti a quanto succede sul mercato, verso tutti i team, però abbiamo sufficienti forze e disponibilità di scelta nel nostro programma giovani piloti. Colapinto è un talento che cerca di guadagnare il proprio posto in pianta stabile in Formula 1 e sono certo che troverà, in futuro, il proprio spazio in griglia".
Nel radar delle indiscrezioni più recenti, Colapinto potrebbe entrare nell'orbita Alpine, che ha già annunciato - lo scorso agosto - per il 2025 la promozione Jack Doohan, pronto all'esordio da titolare nel week end di Abu Dhabi.
L'editoriale del Direttore: Specchietto delle mie brame
Il giovane australiano conosce bene il team e la monoposto, Yas Marina sarà un esame da superare a pieni voti per non alimentare dubbi verso il 2025 e il rischio di un capovolgimento di fronte invernale, con l'opzione Colapinto.
Va detto come l'esordio dell'argentino in Williams sia stato molto convincente, tuttavia, tra Messico e Qatar sono stati troppi gli incidenti - costosissimi in Brasile a Las Vegas - che lo hanno visto protagonista. Urge tornare alla concretezza visa tra Monza e Austin per allontanare i primi dubbi.
Se il mercato piloti attende la conferma di chi sarà accanto a Verstappen in Red Bull e il pilota chiamato a far coppia con Tsunoda, prevedibilmente, in Racing Bulls, c'è anche un altro fronte da seguire. È quello dei piloti di riserva. I due Sauber, Zhou e Bottas, potrebbero trovare un sedile di punta. Bottas corre per tornare in Mercedes, dove Schumacher ha lasciato il ruolo di terzo pilota.
Per Zhou, prima accostato alla Ferrari, vi sarebbe l'interessamento della Red Bull, da quanto riporta Auto Motor und Sport. Un sedile con il supporto degli sponsor, che aiuterebbe il team a strutturare un costoso programma di test con monoposto datata di 3 stagioni - la prima dell'era a effetto suolo - con la quale avvicinare alla Formula 1 i piloti del programma junior, segnatamente Lindblad. Per Zhou vi sarebbe la possibilità di ritrovare di tanto in tanto il volante e provare a costruire un ritorno in griglia nel 2026.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90