Ufficiale, Ryo Hirakawa con Alpine: sarà in pista nelle FP1 del GP Giappone

Ufficiale, Ryo Hirakawa con Alpine: sarà in pista nelle FP1 del GP Giappone© Getty Images

Il giapponese è stato nominato "Test and Reserve Driver": lavorerà al simulatore, testerà le vetture degli anni precedenti per prendere sempre più dimestichezza con le F1 e girerà a Suzuka nelle libere 1 del GP di casa

09.01.2025 ( Aggiornata il 09.01.2025 12:48 )

Lo abbiamo visto in azione nelle prove libere 1 del GP Abu Dhabi, con indosso il color arancio della McLaren, e poi con il bianco della Haas durante i test di fine campionato. Ora, invece, Ryo Hirakawa si veste del blu (e nero) dell'Alpine: sarà "Test and Reserve Driver" per la scuderia francese. La notizia arriva alla vigilia dell'Autosalone di Tokyo, in programma dal 10 al 12 gennaio.

Hirakawa in pista al GP Giappone nelle FP1

Ryo Hirakawa, che ha un passato tra Super GT, Super Formula ed Endurance, categoria nella quale è stato campione del mondo nel 2022 e 2023 (su Toyota, in equipaggio con Buemi e Hartley) nonché vincitore alla 24 Ore di Le Mans (2022), porterà ad Enstone tutta la sua esperienza. Per lui è stato attuato un programma di sedute al simulatore nonché di test con vecchie vetture (il cosiddetto programma TPC, ovvero Testing of Previous Cars), ma soprattutto è stata decisa la partecipazione nel corso delle prove libere 1 del Gran Premio del Giappone a Suzuka con la futura A525 nel weekend di gara. Hirakawa, dunque, si aggiunge alla schiera di riserve del team Alpine, sognando magari di avere un'occasione.

Importante sottolineare come, lavorando al simulatore, il giapponese potrà dare le sue indicazioni nel processo di sviluppo della vettura. Dietro ai titolari Gasly e Doohan, dunque, Hirakawa si aggiunge a Paul Aron nel ruolo di pilota di riserva.

Hirakawa: la F1 il massimo per un pilota

Queste le parole del giapponese, diffuse nella nota ufficiale della squadra: “È un onore unirmi al BWT Alpine Formula One Team come Test and Reserve Driver per la stagione 2025. L'opportunità di trascorrere del tempo in pista con le macchine di Formula 1 è il massimo per un pilota e sono entusiasta di guidare nelle prove libere 1 davanti al mio pubblico di casa al Gran Premio del Giappone, oltre a lavorare con il team effettuando test con le auto degli anni precedenti. È una grande opportunità lavorare con un team così dedicato che utilizza la vasta esperienza del suo pool di piloti e non vedo l’ora di contribuire a rendere il 2025 un anno positivo”.

Oakes: Ryo valore aggiunto per lo sviluppo

Queste invece le parole di Oliver Oakes, team principal Alpine: "È fantastico portare Ry? a bordo del team per il 2025 e vederlo guidare nelle FP1 in Giappone davanti al pubblico di casa. Il suo arrivo porta una vasta gamma di esperienze e amplia il pool di talenti a cui attingere per tutta la stagione. Il suo ruolo sarà importante per fornire al team supporto in varie aree di sviluppo attraverso il nostro programma TPC e per il lavoro al simulatore, e non vediamo l’ora di dargli il benvenuto nel team mentre procediamo con i preparativi per la nuova stagione”.

Christian Horner, 20 anni con Red Bull: tutto merito di... Montoya


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi