Temi caldi
Il precedente di fine 2020 fa ancora sperare Antonio Perez in un futuro in F1 per suo figlio Sergio, anche se ad oggi la possibilità di un ritorno è molto remota; per questo, il padre ha detto di aver spostato il suo interesse sulla Formula E
21 gen 2025
Il papà di Sergio Perez, Antonio Perez Garibay, è sempre stato un fiero sostenitore del figlio, con atteggiamenti anche sopra le righe. Non ha mai fatto mancare il supporto al pargolo, distribuendo fiducia ai media pure quando le cose per Checo non andavano bene. Ora però, le sue stesse parole fanno male e suonano come una condanna: "Per noi la F1 è un capitolo chiuso".
Dopo aver perso il posto alla Red Bull in favore di Liam Lawson, Perez è rimasto senza sedile per il 2025. Non percorribile la strada di una collazione alla Racing Bulls, non voluta né dalla squadra né dal pilota: a Faenza Marko e Horner vogliono allevare giovani talenti, a maggior ragione dopo l'"esperimento" andato male con Ricciardo, e lo stesso Checo non era intenzionato a tornare a gareggiare a centro gruppo. Sullo sfondo per il messicano resta l'ipotesi di un ritorno nel 2026 (con Cadillac che potrebbe essere interessata a lui), ma ad ora sembra che le strade della F1 per Perez siano chiuse.
Hamilton in Ferrari riabbraccia una figura storica per la sua carriera
E' quello che ha lasciato intendere papà Antonio ai microfoni di Fox Sports Mexico: "Questa è un'uscita di scena completa. Non esiste un piano B per Checo, e non esiste nemmeno un piano C. Per noi il capitolo Formula 1 è chiuso".
Situazione, peraltro, già vissuta alla fine del 2020, quando Checo era senza contratto prima di ricevere l'offerta della Red Bull. Per questo motivo papà Perez resta possibilista, anche se non per il breve termine: "E' già accaduto di vivere questa situazione quando mio figlio è stato scartato dalla Racing Point. All'epoca non avevamo un piano B e sembrava che la sua carriera nei GP fosse conclusa. Poi invece è finito alla Red Bull e ha festeggiato i suoi più grandi successi".
L'ipotesi di un'offerta da parte di qualche team, comunque, è molto remota: "Al momento, Checo non ha niente in mano. Dobbiamo accettarlo. Lasciamogli godersi le vacanze con la sua famiglia".
Parole che sanno di resa, almeno per quanto riguarda la F1. Tuttavia Checo (35 anni tra pochi giorni, il 26 gennaio) non è ancora così vecchio da dover per forza pensare al ritiro. E papà Antonio ammette come altri campionati, come ad esempio la Formula E, possano essere una possibilità: "Prima non avrei mai potuto immaginare la Formula E per Checo, ma ora invece dico che potrebbe correre lì. Sergio potrebbe unirsi al campionato elettrico senza problemi. La Formula E gareggia nel nostro Paese ormai da undici anni, è un campionato ancora relativamente giovane eppure è già la numero 2 al mondo in termini di interesse. Tra cinque anni potrebbe essere la numero 1, per questo ho iniziato a seguirla più da vicino, voglio vedere cosa può succedere...".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90