Temi caldi
Leclerc, intelligentemente, ha voluto essere presente nei giorni dell'arrivo di Hamilton a Maranello, per osservarne modalità e metodi di lavoro. Un buon modo per "tenere d'occhio" Lewis, prima che arrivasse il suo momento con la SF-23
22 gen 2025 (Aggiornato alle 16:23)
Sembra già la Ferrari di Lewis Hamilton, a vedere la reazione del popolo rosso. Ma era, e resta, anche la Ferrari di Charles Leclerc, chiamato ad affrontare un entusiasmo insolito sull'altro lato del box. Ma era e resta la Ferrari di Charles Leclerc, appunto: e infatti, a girare a Fiorano con una vecchia SF-23 è toccato anche a lui.
Il primo impatto al mattino è stato dedicato, giustamente, a Lewis Hamilton. Non il nuovo che avanza, ma il nuovo che arriva con un carico di aspettative, emozioni, sensazioni. Poi c'è quello che a Maranello ormai è di casa da anni e che, passata l'euforia iniziale, non vorrà concedere spazio in quello che è il "suo" box. Dovranno collaborare e collaboreranno, Lewis Hamilton e Charles Leclerc: tuttavia, il numero 16 oggi è chiamato a rispondere ed a districarsi in un contesto diverso rispetto al recente passato. Hammer porta in Ferrari un'aria nuova, o meglio dire rinnovata, che colpirà inevitabilmente anche Charles: starà al monegasco respirarla a pieni polmoni e fagocitarla in un qualcosa di positivo, ondeggiando sull'ondata di rinnovamento che ha investito Maranello.
Hamilton, primo giro a Fiorano: VIDEO
E' questo il motivo per cui Charles ha voluto essere presente nei giorni dello sbarco di Hamilton sul pianeta Ferrari. Per conoscerlo certo, ma soprattutto per seguirlo: Lewis ha curriculum, esperienza e bagaglio di conoscenze troppo grandi per far pensare a Charles di non avere niente da imparare. Tutt'altro: Charles lo sa e per questo ha voluto seguire ogni passo del nuovo compagno di squadra, il terzo da quando è in Ferrari (anzi, il quarto se si considera l'apparizione una tantum di Bearman a Jeddah 2024). Vedere in che modo lavora un sette volte campione del mondo, come e soprattutto con che mentalità, ha fascino anche per chi è Maranello da parecchio ma continua ad inseguire la prima corona iridata. Leclerc ha molto da imparare da Lewis, ma magari pure Lewis ha qualche segreto da estrapolare a Charles; del resto il monegasco conosce ormai molto della Ferrari e, per velocizzare il suo ambientamento, Hammer avrà bisogno pure delle dritte di Charles.
Quanti tifosi! Bagno di folla per Lewis: FOTO
C'è poi la questione della "territorialità", come due capi branco che per ovvie ragioni dovranno concedersi spazio, ma stando attenti a non concederne troppo. Questa, comunque, è una questione che verrà ripresa più avanti, a mondiale iniziato. Oggi, a Fiorano, era solo un modo per far vedere in azione la nuova coppia. Hamilton al mattino, Leclerc al pomeriggio: per Charles, che non aveva bisogno di consocere metodologie e squadra, solo un buon allenamento con la vecchia SF-23 e niente più. In attesa che i giri in pista contino davvero.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90