Temi caldi
Lewis Hamilton, Charles Leclerc, il team principal Frédéric Vasseur e altre stelle del mondo dei motori festeggiano a Maranello la nuova linea di divise per il prossimo Mondiale di F1
7 mar 2025 (Aggiornato alle 12:13)
Frédéric Vasseur, Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono tornati a Maranello subito dopo la conclusione dei test prestagionali in Bahrain del Mondiale di F1 2025. Il motivo non riguarda la pista ma festeggiare un traguardo importante: i 20 anni di collaborazione con il marchio di abbigliamento Puma. Lo scorso 4 marzo, infatti, l’edificio delle Attività Sportive GT (ASGT) ha ospitato l’evento speciale “20 Years of Speed” per celebrare due decenni di innovazione e successo, sanciti dalla firma del primo accordo nel 2005, quando al volante delle monoposto di Maranello c’erano Michael Schumacher e Rubens Barrichello.
Tra gli ospiti presenti non sono mancate alcune stelle del motorsport, passate e presenti, come l’ex pilota Jean Alesi, Giancarlo Fisichella e i piloti ufficiali del team di Formula 1 e del WEC. Inoltre, l’evento è stato raccontato sui social da alcuni content creator del mondo delle quattro ruote, come Mauro Cafasso, Kyan Francis e Javi Carrero.
La Ferrari sfreccia a Milano: Hamilton e Leclerc infiammano la passione Rossa
La serata è stata caratterizzata da alcune sorprese apprezzate dagli ospiti. Tra queste una mostra dedicata agli outfit storici realizzati da Puma per Ferrari, con tute da gara indimenticabili, un’esposizione di alcune delle Rosse che hanno contribuito a rendere così unica la Scuderia di Maranello, e un’esperienza esclusiva, culminata con un panel condotto da Vicky Piria. Il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, ha poi condiviso la sua visione sull’evoluzione della Formula 1 e sul futuro delle competizioni: "Credo che la Formula 1 sia cresciuta così tanto. Sono nel giro ormai da tanto tempo, quasi quanto Puma. In 20 anni spero che lo sport sarà più sostenibile e più inclusivo. Spero che ci saranno ancora grandi gare, grandi vetture e mi auguro non totalmente elettriche, ma sostenibili”.
Il ventennale celebrato da Puma e Ferrari ha testimoniato non solo la solidità della partnership, ma anche un impegno comune nel preservare una tradizione fatta di velocità, innovazione e stile. Per l’occasione è stata presentata la nuova collezione Replica 2025, che unisce il design iconico del Cavallino a un tocco di modernità e tradizione: un modo inedito per consentire ai tifosi di vestire la loro passione.
Dal 2023 Puma non solo veste la passione Rossa ma è anche Premium Partner della Ferrari: un impegno preso per supportare il team non solo con abbigliamento e accessori, ma anche con tecnologie all'avanguardia applicate al motorsport. "La partnership tra Ferrari e Puma è stata fondamentale per migliorare le prestazioni del nostro team dentro e fuori la pista. Negli ultimi 20 anni siamo cresciuti insieme, spingendo i confini della tecnologia e del design a supporto della nostra ricerca della vittoria. Non vediamo l’ora di continuare questo percorso di innovazione ed eccellenza", ha aggiunto Vasseur.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90