Temi caldi
L'assenza di una parte cruciale della comunicazione di Lewis al team per gestire lo scambio di posizine con Leclerc che ha indispettito Vasseur. Episodio rientrato, la F1 ha escluso l'intenzionalità del gesto
F.P.
25 mar 2025
Peccato che mancasse un pezzo decisivo, nella diffusione dei team radio durante il GP di Cina, relativo allo scambio di posizioni tra Leclerc e Hamilton nella prima fase di corsa, comunicato dal team a Charles nel corso del giro 18.
Un dettaglio che ha portato Fred Vasseur a chiarire, nel dopo gara, come l’intera gestione del cambio di posizioni sia stata diversa da quanto è emerso dai soli team radio diffusi dalla produzione televisiva della Formula 1.
“E' uno scherzo della FOM! La prima chiamata per uno scambio di posizioni è arrivata da Lewis. È stato Lewis a chiederci di cambiare le posizioni, però, per creare lo spettacolo, per creare confusione intorno alla situazione, hanno mandato in onda solo la seconda parte della vicenda”, ha commentato il team principal della Ferrari.
Seconda parte relativa alla richiesta da parte di Lewis che Leclerc fosse più vicino per cedere la posizione e perdere il minor tempo possibile, come poi è avvenuto al giro 21 della gara in curva 1-2: “Lo farò passare quando sarà più vicino”. Seguita da: “Ti dirò io quando cambieremo posizione”.
La parte non andata in onda del team radio di Hamilton, cruciale per ricostruire lo scambio di posizioni, ha visto Lewis dire al team, via radio: “Penso che lascerò passare Charles, perché io sto facendo fatica”.
Vasseur si è confrontato con la FOM, che a sua volta, attraverso un portavoce, ha chiarito come “non ci fosse assolutamente nessuna intenzione di rappresentare una narrativa fuorviante relativamente al team radio Ferrari. A causa di altre situazioni che si sono sviluppate nel corso della gara, il messaggio di Lewis non è stato mandato in onda ma non è stato qualcosa di intenzionale”.
Intorno alle comunicazioni radio, già dopo la gara in Australia era sorto un “caso” per il normale confronto tra Hamilton e Adami, suo ingegnere di pista. Episodio sul quale Lewis ha commentato prma del GP di Cina, sottolineando l’esagerazione di alcuni media sullo scambio di battute.
Hamilton, assetti da non ripetere: "La mia SF-25 è peggiorata molto"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90