Autosprint

Pirelli e il podio rivoluzionato per il Mondiale 2025: il cappellino è un trionfo di design 

Il Pirelli Podium Cap si rinnova per la nuova stagione con uno stile esclusivo e si porta con sé una sorpresa speciale 

Pirelli e il podio rivoluzionato per il Mondiale 2025: il cappellino è un trionfo di design 

27 mar 2025

Il Mondiale 2025 di Formula 1 ha preso il via con i primi due appuntamenti in Australia e Cina, tra emozioni contrastanti e aspettative ribaltate. Ma le novità di quest'anno non si fermano alla pista: anche il podio della classe regina sta vivendo una piccola rivoluzione con alcune firme che fanno il loro ritorno. Le celebrazioni sul podio saranno accompagnate dalle bollicine di Moet & Chandon, che prendono il posto di Ferrari Trento. I tempi dei pit stop non saranno più scanditi da Rolex, ma da Tag Heuer, che ritorna in Formula 1 dopo anni di assenza. In questa rivoluzione spicca il cambiamento di un dettaglio iconico: il cappellino Pirelli.

Ferrari, Vasseur: non solo l'usura delle gomme nella squalifica di Leclerc

Il nuovo volto del Pirelli Podium Cap

Il tradizionale modello nero con inserti dorati ha lasciato spazio a una nuova, audace, interpretazione firmata Denis Dekovic. Il designer croato, noto per le sue creazioni nel mondo dello sportswear, ha stretto una collaborazione con la Formula 1 per realizzare 14 cappellini esclusivi, ognuno ispirato alla tappa del Mondiale che rappresenta. Dekovic non si è limitato a rinnovare il simbolo che da decenni celebra i vincitori, ma ha trasformato il Pirelli Podium Cap in un vero e proprio tributo ai Paesi ospitanti. Ogni modello, infatti, non si distingue solo per il colore, ma anche per dettagli unici che esaltano l'identità e la cultura locale.

“Preservare la corona d’alloro e il logo Pirelli era essenziale, poiché rappresentano la vittoria e l’identità del brand. Ho anche mantenuto i numeri che identificano i piloti classificati al 1º, 2º e 3º posto. Partendo da questa base di tradizione, ho voluto introdurre un elemento di novità, arricchendo la narrazione attraverso colori e grafiche ispirate alla cultura di ogni paese o città ospitante. Questo cappellino speciale, indossato nel momento della celebrazione, è stato progettato per rendere omaggio ai luoghi e alle persone che accolgono ogni Gran Premio” , ha dichiarato Dekovic presentando il nuovo design.

Le nuove versioni del Pirelli Podium Cap saranno disponibili anche per i fan, portando un tocco esclusivo nelle mani degli appassionati. Per ora, sono stati svelati i primi tre design in edizione limitata: verde per Melbourne, rosso per Shanghai e blu per Suzuka. E mentre il campionato entra nel vivo, cresce la curiosità su quali altre sorprese riserverà Dekovic per il resto della stagione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi