Si è chiusa la prima fase del processo di selezione delle candidature per organizzare, nel 2027, il Gran Premio del Sudafrica. A darne notizia è stato il Dipartimento per lo sport, le arti e la cultura del governo sudafricano. Sono tre le proposte giunte alla data del 18 marzo scorso, ultima utile per sottoporre i progetti. Accanto alla candidatura di Kyalami, ultima sede di Gran Premio nel 1993, vi sono due proposte per ospitare il prossimo GP del Sudafrica a Città del Capo e quella più accreditata pare essere la proposta di Cape Town GP.
Adesso inizierà la seconda fase della selezione, nella quale il Dipartimento per lo sport esaminerà nel dettaglio le proposte arrivate e la rispondenza con i requisiti fissati nel bando di selezione, pubblicato lo scorso gennaio.
“Il comitato inizierà un processo di valutazione e conferma della conformità delle offerte ai criteri stabiliti nel documento di manifestazione di interesse. Il Comitato fornirà indicazioni agli offerenti sul processo che si svolgerà nell'ambito della Fase 2, in cui saranno richieste proposte dettagliate, che dovranno essere conformi ai requisiti della F1 e rispondere agli obblighi nazionali”, ha dichiarato la presidente del Comitato direttivo, Bakang Lethoko.
La proposta avanzata da Cape Town GP prevede un circuito cittadino realizzato nella zona di Green Point e dell'omonimo stadio - che, nel 2010, ospitò i mondiali di calcio. Si tratta di un circuito da oltre 5,7 chilometri, caratterizzato da 21 curve e progettato dallo studio Tilke.
“Soddisfiamo tutti i requisiti, con l'aeroporto a 15-20 minuti di distanza dal circuito. Abbiamo un ospedale di alto livello in loco e molti hotel raggiungibili a piedi. Un ruolo importante è svolto anche dalla cornice naturale di Robben Island, dal lungomare e dalla Table Mountain”, ha spiegato ad Autosport l’a.d. della società candidata a organizzare il GP, Igshaan Amlay. “Città del Capo ha molto da offrire come destinazione turistica di punta. Siamo contrapposti a Kyalami, che ha una ricca storia di Formula 1, quindi si tratta di un GP su un circuito cittadino contro un GP su un circuito permanente: aspettiamo di vedere quale sarà la decisione. Qui potremmo ospitare facilmente 250.000 persone, quindi la cosa diventa più accessibile a un maggior numero di persone”.
L’idea di un Gran Premio a Città del Capo si inserirebbe nel solco delle ultime proposte care alla Formula 1: le celebri “destination cities” in stile Miami, Las Vegas, Madrid, per creare eventi-vetrina sulla scena mondiale.
Già nel 2013 era emersa una proposta, che non ebbe poi seguito, di ospitare una gara di Formula 1 su un tracciato realizzato nella zona dello stadio dei mondiali di calcio, allora con tanto di ipotesi di un passaggio all’interno dell’impianto. La proposta che guarda al 2027, invece, vedrebbe una tracciatura interamente al di fuori dello stadio, che ospiterebbe il paddock in un format simile a quanto previsto a Miami.
Link copiato