Autosprint

Duello Albon-Sainz, Vowles assolve Alex e comprende Carlos: "Colpa della poca chiarezza del team"

Vowles è tornato sull'episodio di Miami, con Albon presunto colpevole di non aver rispettato l'ordine di squadra: in realtà, è stata colpa di un messaggio poco chiaro
Duello Albon-Sainz, Vowles assolve Alex e comprende Carlos: "Colpa della poca chiarezza del team"
© Getty Images

Al termine di un GP Miami molto positivo per la Williams, il clima non era stato del tutto sereno: Carlos Sainz, nono all'arrivo, era deluso dall'aver subìto un sorpasso dal compagno di squadra Alex Albon, quinto al traguardo, dopo che alle due macchine era stato comunicato che quella dietro (quella dell'anglo-thailandese) non avrebbe attaccato. Il team principal James Vowles, tuttavia, ha assolto Albon: non colpa del pilota, ma del messaggio poco chiaro del team.

Tutto nato da esigenze di raffreddamento

Il fattaccio è avvenuto perché a Sainz effettivamente è stato comunicato che Albon non lo avrebbe attaccato, mentre ad Alex il messaggio arrivato è stato più fumoso: non attaccare a meno che tu non sia in zona DRS e sicuro di chiudere il sorpasso. La priorità era avere due macchine separate perché le FW47 stavano soffrendo di surriscaldamento, per cui l'ideale era avere spazio tra loro: per questo all'anglo-thailandese è stato comunicato o di passare subito e andarsene, oppure prendere spazio per raffreddare l'auto. Sainz, giustamente, è rimasto deluso, ma nel dopo gara c'è stato modo di chiarirsi: il team avrebbe successivamente chiesto a Carlos di cedere comunque la posizione perché, dato il suo danno al fondo, aveva meno passo di Alex.

Il punto focale della questione per il team principal Vowles, tuttavia, è proprio la qualità comunicativa della squadra, un'area da migliorare: "Ad entrambi gli ingegneri di pista è stata comunicata la decisione di mantenere una distanza tra le due macchine - ha raccontato Vowles in un video ufficiale del team -, per essere sicuri di farcela (con il surriscaldamento, ndr). Tuttavia, quel messaggio non era chiaro. Non era nemmeno chiaro se fosse possibile o meno sorpassare. La priorità era raffreddare la monoposto".

La reazione di Sainz del tutto comprensibile

Vowles, dunque, non ha colpevolizzato Albon: "Non è stato dunque Alex ad andare contro gli ordini di scuderia. Sta a noi, come squadra e come organizzazione, migliorare significativamente il modo in cui comunichiamo con gli ingegneri e migliorare la rapidità della comunicazione con i piloti. Molto probabilmente avremmo chiesto comunque lo scambio di posizioni per via del danno al fondo sulla vettura di Sainz, ma si sarebbe comunque trattata di una decisione di squadra, non di un pilota che rimane sorpreso perché non pensava di essere attaccato. Posso solo assicurare che non accadrà di nuovo".

Nessuna negatività nel vedere la reazione di Carlos, anzi: "Sarei deluso - ha proseguito l'ex Mercedes - se non avessimo piloti frustrati per qualcosa di negativo che succede in pista. Stanno dando tutto il cuore e l'anima, e Carlos era lì a lottare per un 5° posto meritatamente. Nelle circostanze in cui qualcosa ti coglie di sorpresa e non sei sicuro se sia stato il pilota o qualcos'altro, la cosa può frustarti. Ma la sua passione è esattamente il motivo per cui lo voglio in questa squadra e sulla nostra macchina. Abbiamo passato parecchio tempo a parlarne dopo la gara e di nuovo lunedì: l'episodio in sé in realtà è durato solo pochi minuti, ma soprattutto si rifletterà su come noi, come squadra, possiamo andare avanti e fare un lavoro migliore in futuro."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, inizia il bello da Imola e le gare europee: "Concentrato sulla mia guida e migliorare ancora"

I progressi nello sfruttare la Mercedes in qualifica, le novità tecniche in arrivo e, soprattutto, piste già conosciute: c'è attesa per le prestazioni di Kimi

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi