Autosprint

Red Bull, niente rivoluzioni: Horner resta. Marko frena gli allarmi e guarda a Imola e Barcellona

Helmut Marko è stato chiaro: Horner non andrà via dopo il GP di Imola. L'appuntamento italiano sarà una sfida per la Red Bull, che spera in un miglioramento dopo Barça
Red Bull, niente rivoluzioni: Horner resta. Marko frena gli allarmi e guarda a Imola e Barcellona
© Getty Images

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

15 mag 2025 (Aggiornato alle 13:21)

Nel paddock della Formula 1, le voci corrono più veloci delle monoposto. Durante il fine settimana, è circolata l’indiscrezione su un possibile "cambio della guardia" in Red Bull Racing, con Christian Horner dato in uscita dopo il GP di Imola. Ma Helmut Marko, figura chiave del team, ha smentito con decisione: “È una sciocchezza totale. A quanto pare, qualcuno sta cercando di rendersi di nuovo importante. Per noi tutto rimane uguale." Marko ha rilasciato un'interessante intervista al Kronen Zeitung, famoso quotidiano austriaco.

Aggiornamenti tecnici in arrivo, ma senza illusioni

La Red Bull si presenterà a Imola con aggiornamenti tecnici, ma Marko invita alla prudenza: “È sopravvalutato. Ci sono miglioramenti graduali, ma non ci si può aspettare di avere improvvisamente una macchina vincente. A Miami ci mancavano sette decimi a un secondo. Il nuovo regolamento per le ali, che entrerà in vigore da Barcellona in poi, ci dà più speranza che le cose cambino."

I controlli tecnici più severi non sembrano preoccupare il team: “Eravamo già fiduciosi che sarebbero stati efficaci. Ma così non è stato." Marko ha dichiarato che non dovranno apportare modifiche sostanziali a partire dal Gp di Spagna.

Obiettivo podio, ma occhio alla pioggia

Guardando al weekend di gara, Marko resta cauto: “Dipende dalla temperatura. Non dovrebbe fare troppo caldo, quindi un piazzamento sul podio è generalmente la cosa migliore. Ma domenica è prevista pioggia, il che apre prospettive diverse."

Verstappen: tra passione GT e paternità

Max Verstappen, nel frattempo, ha passato il weekend sul leggendario Nürburgring Nordschleife, guidando una GT. “Le corse GT sono la sua grande passione e ha un suo team. Mi ha detto che dopo soli tre giri, ha battuto un record di due secondi, sapeva ogni tempo sul giro e tutto ciò che riguardava le sospensioni. È stato quasi più approfondito su questo argomento che con la sua monoposto di Formula 1. Il che dimostra la sua passione per le corse." Il tre volte campione del mondo è anche impegnato con il suo team di sim racing e nello sviluppo di software per simulatori.

E la paternità? “Mi ha mostrato una foto del suo bambino, ma con la pole position ha dimostrato che non lo ha cambiato."

Suzuka il punto più alto, ma i pit stop preoccupano

Marko individua nel Gp del Giappone la gara più impressionante di Verstappen in stagione: “Suzuka, dove ha bruciato un giro di qualifica dopo l'altro. Ma in generale quest'anno ha ottenuto il massimo, e senza la sfortunata penalità di cinque secondi, avrebbe vinto anche a Jeddah."

Diverso il discorso per i pit stop, che quest’anno hanno deluso: “Ci sono sempre stati diversi motivi, ma siamo scesi dalla leadership della classe a metà classifica. Ma stiamo lavorando sodo per migliorare ancora."

Hadjar sorprende, Tsunoda sotto pressione

Infine, uno sguardo al futuro. Isack Hadjar ha impressionato il consulente Red Bull: “Hadjar è la grande sorpresa per me. Offre la sua prestazione con calma e come se fosse una seconda natura. Tanto più impressionante considerando che non conosceva la maggior parte delle piste.” Un talento che inizia a mettere pressione su Tsunoda: “Yuki sente già il fiato sul collo, perde terreno non appena è sotto pressione."

Con Imola alle porte e il meteo a mescolare le carte, Red Bull si prepara a un weekend cruciale, tra voci di mercato, sviluppi in pista e un futuro che sembra sempre più vicino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi