Autosprint

"F1 - The Movie": la Formula 1 diventa spettacolo sul grande schermo

Il debutto nelle sale italiane è fissato per mercoledì 25 giugno. Brad Pitt veste i panni di un pilota veterano e la Formula 1 collabora come mai prima d’ora
"F1 - The Movie": la Formula 1 diventa spettacolo sul grande schermo
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

24 giu 2025 (Aggiornato alle 09:26)

Un pilota di 50 anni in griglia?

Il film ruota attorno a Sonny Hayes, un ex pilota tornato in pista dopo anni di assenza per aiutare il team del suo ex compagno a risalire la classifica. La trama ha già sollevato alcune perplessità: secondo quanto emerso, Hayes avrebbe corso negli anni ’90 accanto ad Ayrton Senna.

Se così fosse, il personaggio dovrebbe avere almeno 50 anni. Un’età che nella Formula 1 reale appare improbabile. Fernando Alonso, attualmente il più esperto in griglia, compirà 43 anni il prossimo 29 luglio e ha già ammesso di non vedersi in pista oltre i 50.

La F1 vera dietro il set

L’obiettivo principale di Joseph Kosinski era quello di restituire al pubblico la massima autenticità possibile del mondo della Formula 1. Per riuscirci, la produzione ha avuto accesso diretto al paddock e alla pista nel corso delle stagioni 2023 e 2024. Le troupe hanno seguito diversi Gran Premi dal vivo e girato in circuiti reali come Silverstone, Spa-Francorchamps, Monza, Las Vegas, Suzuka, Città del Messico, Budapest e Abu Dhabi.

Proprio ad Abu Dhabi si è assistito a un momento unico: dopo il podio reale con Norris, Sainz e Leclerc, è stato allestito un secondo podio per le riprese, con Brad Pitt, Charles Leclerc e George Russell. Un crossover simbolico tra finzione e realtà, applaudito dai fan e dai protagonisti del paddock.

Un team d’avanguardia anche fuori pista

Al fianco del protagonista Sonny Hayes troviamo infatti personaggi che rompono alcuni schemi tradizionali. Se il proprietario della squadra è un ex compagno di pista di Hayes, Ruben Cervantes interpretato da Javier Bardem, la vera sorpresa è il ruolo di direttore tecnico, affidato a una donna: Kate, interpretata da Kerry Condon. Se APXGP fosse un team reale, Kate sarebbe la prima donna a ricoprire un ruolo tecnico così alto in una scuderia di Formula 1.

(2/2).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi