Autosprint

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più
Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è
© Getty Images

Stavolta ci sono molti meno dubbi del solito: è decisamente meglio guardare il bicchiere mezzo pieno per la Ferrari. Perché se si guarda quello mezzo vuoto, quello di una McLaren in fuga totale e solitaria, può fare male; guardare invece quello mezzo pieno, quello di un podio conquistato in scioltezza, allora si può parzialmente sorridere, quantomeno per una domenica finalmente un po' più semplice.

Ancora "lico", ma non c'era concorrenza

Leclerc 3° ed Hamilton 4° rappresenta, con 27 punti complessivi, il miglior bottino stagionale, dietro solo a quello di Montecarlo, con 28 (2° Leclerc e 5° Hamilton). E' vero che, di fatto, non c'era concorrenza: Verstappen fuori subito ed una Mercedes in crisi con il caldo avevano reso questo podio da conquistare come un rigore a porta vuota da trasformare. Rigore trasformato in una domenica solitaria, di fatto senza veri confronti, anche perché la McLaren ne aveva tanto, troppo di più per rappresentare un avversario alla portata. Caldo e conformazione della pista andavano molto incontro alla MCL39, di un'altra categoria rispetto ad una SF-25 che ha fatto un piccolo passo avanti con il nuovo fondo ed il nuovo diffusore, e che attende altri sviluppi (sospensione posteriore) per poter provare a costruire qualcosa di più convincente di un podio conquistato senza troppo sudore. Le novità hanno aumentato il carico e probabilmente anche il feeling di guida, soprattutto nel caso di Hamilton, ma non sono state in grado di togliere i piloti dagli impicci dell'ormai famoso "lico", ovvero il "lift and coast" che i piloti si sono sentiti ripetere spesso in radio. La Rossa deve stare attenta a gestire non solo il fondo, ma pure le temperature della meccanica interna e soprattutto dei freni, questione largamente emersa recentemente, anche a Montréal. Lo ha spiegato anche il vice team principal d'Ambrosio: "Il lift and coast di oggi era una questione legata ai freni, faceva parte di una strategia di ottimizzazione". Dunque, ciò significa che la Rossa è pienamente consapevole di questo suo limite, e senza dubbio sarà un'area sulla quale si lavorerà.

 

thumbnail

 

Rossa di nuovo 2°

L'assenza della concorrenza per il podio ha di fatto semplificato molto la vita alla Ferrari nella domenica austriaca, con quell'"esecuzione" tanto cara a Vasseur che è stata anche facile da mettere in pratica, proprio perché non c'era nessuno in grado di impensierire le due Rosse. A proposito di Vasseur, che ha lasciato il circuito prima della gara per motivi personali, il suo posto è stato momentaneamente preso da Jerome d'Ambrosio: per il belga un dolce debutto, visto che la gara non sarebbe potuta andare meglio. La squadra si è confermata velocissima nelle soste e la macchina veloce a sprazzi in gara, almeno quando non è stata costretta con i piloti a ricorrere al "lift and coast". Grazie al ritiro di Antonelli, il parziale sulla Mercedes (27-10) ha permesso al Cavallino Rampante di tornare al 2° posto tra i Costruttori, ormai obiettivo stagionale arrivati a questo punto della stagione. 

Silverstone sarà qualcosa di diverso, per temperature e caratteristiche della pista, e sarà un altro importante banco prova per il nuovo pacchetto introdotto a Spielberg. Non è ancora chiaro quando debutterà la nuova sospensione posteriore, che potrebbe aiutare a gestire meglio le altezze da terra oltre a dare qualcosa in più nelle curve più lente. In attesa dell'Inghilterra, la Ferrari archivia positivamente la tappa del Red Bull Ring, pienamente consapevole di aver avuto tra le mani una SF-25 buona, facilmente davanti alla Mercedes, ma ancora semplicemente troppo lenta per sperare di dare filo da torcere alla McLaren.

La classifica Costruttori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Diamanti grezzi: Silverstone "fa strage" di rookie

Silverstone mette alla prova i cinque rookie della F1: tra pioggia, strategie sbagliate e ritiri, il weekend inglese lascia il segno

Trofei in mattoncini Lego a Silverstone per celebrare i 75 anni della F1

Lego celebra i 75 anni della Formula 1 con trofei speciali in mattoncini consegnati ai piloti sul podio di Silverstone
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi