Autosprint

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt
Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"
© Getty Images

F.P.F.P.

2 lug 2025

Il primo anno di Fred Vasseur in Ferrari fu contraddistinto da un’estrema chiarezza sul tempo necessario per costruire una squadra che fosse vincente e provare a convincere tecnici di primissimo piano ad abbracciare il progetto del Cavallino. Senza considerare le tempistiche dilatate dai periodi di gardening.

Quel tempo che, dalle indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, potrebbe non essere più concesso al team principal, proprio in una fase critica di progettazione del futuro, con la nuova era tecnica che imboccherà la Formula 1 nel 2026.

Cambiare, per l’ennesima volta, in una durata media della carica di team principal pari a 3 anni e mezzo nel dopo-Todt sarebbe la strada giusta da seguire? il valore della stabilità è indiscutibile, tanto quanto chiare responsabilità dei tecnici sui risultati attesi dalla Ferrari.

Per una Ferrari vincente ci vollero 8 anni

Chi spezza una lancia in favore del lavoro di Vasseur è Toto Wolff, che ricorda quanto tempo servì a Jean Todt, portato a Maranello dal presidente Montezemolo, per costruire il ciclo vincente dei primi Duemila.

“In Formula 1 non puoi comprare tempo e serve dare tempo ai dirigenti per sistemare le cose. Se non sbaglio, Jean Todt arrivò nel 1993 e vinsero il primo campionato nel 2000, dopo 8 anni. Va così e avviene a cicli, guardate noi”, le parole di Wolff ad Autosport. Lui che mai è stato messo in discussione in tre stagioni fallimentari dell’attuale corso tecnico, seppur in un ruolo molto diverso da Vasseur, essendo non solo team principal ma azionista del team. Prima, però, un ciclo tecnico dominato, cosa che alla Ferrari manca dai primi anni Duemila.

Vasseur tra i migliori in F1

“Lasciate fare Vasseur, dategli lo spazio e consentitegli di strutturare un’organizzazione, Loic è in Ferrari da 6-7 mesi, devono solo poter lavorare.

Fred è uno dei migliori manager che io conosca e se non ci fossi io in Mercedes prenderei lui. Nutro molto rispetto nei suoi confronti, è un tipo schietto e non fa politica né dice bugie, inoltre sa quello di cui parla”.

Dura la vita del team principal Ferrari, tanto più quando ai risultati insufficienti in pista si legano le opportunità avute nel 2024, segnatamente quella di ingaggiare Adrian Newey. 

Forse è l’idea del singolo - in grado di fare le fortune o di essere il responsabile unico in periodi di crisi - che andrebbe superata, in favore di una responsabilità collettiva. La McLaren che trionfa non ha Newey ma ha costruito il successo attuale sulla stabilità e l’ingaggio di tecnici di primissimo valore che, adesso, possono aprire un ciclo vincente.

“Era perfettamente consapevole che in Italia è come gestire la nazionale di calcio e sei sotto il giudizio dei media, prosegue Wolff sulle critiche e le indiscrezioni sul futuro di Vasseur. “Forse è qualcosa a cui fare l’abitudine, perché se vinci sei Gesù Cristo, viceversa sei un perdente. Va così in Italia ma gli dovrebbe essere data la fiducia di guidare il team, non troveranno nessuno migliore”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi