Temi caldi
9 lug 2025 (Aggiornato alle 12:14)
Il mondo della Formula 1 è stato scosso dalla clamorosa notizia del licenziamento di Christian Horner, team principal Red Bull da oltre vent’anni. Una separazione che arriva dopo un anno e mezzo di tensioni e polemiche interne, culminate con una decisione destinata a ridisegnare gli equilibri all'interno dell’universo Red Bull. A prendere il posto di Horner alla guida del team di Milton Keynes è Laurent Mekies, mentre la Racing Bulls, squadra satellite con sede a Faenza, viene affidata ad Alan Permane, promosso a nuovo team principal.
Dopo oltre tre decenni trascorsi dietro le quinte, l’ingegnere britannico Alan Permane arriva per la prima volta al vertice di una squadra. Entrato in Formula 1 nel 1989 come test electronics engineer per il team Benetton, Permane ha attraversato tutte le trasformazioni della scuderia di Enstone: da Benetton a Renault, poi Lotus, di nuovo Renault e infine Alpine. Ha lavorato al fianco di piloti come Jarno Trulli, Michael Schumacher, Giancarlo Fisichella e Fernando Alonso, contribuendo da dietro le quinte ai titoli piloti e costruttori vinti nel 2005 e 2006. Negli anni successivi è diventato Direttore Sportivo, ricoprendo un ruolo centrale nella gestione sportiva del team fino alla separazione da Alpine avvenuta nel 2023.
Nel 2024 Permane è rientrato nel paddock come Racing Director della Racing Bulls, lavorando al fianco di Laurent Mekies per rilanciare la squadra di Faenza. Dopo un anno e mezzo di lavoro e con l’uscita di scena di Horner, è arrivata per lui la promozione a Team Principal. Un incarico nato da una riorganizzazione interna, ma che Permane accoglie con grande determinazione e orgoglio: "Sono molto onorato di assumere il ruolo di Team Principal e vorrei ringraziare Oliver e Helmut Marko per la fiducia che hanno dimostrato in me. Non vedo l'ora di lavorare con Peter Bayer per proseguire l'ottimo lavoro che sia lui che Laurent hanno svolto per far progredire questa squadra. Questa è una nuova sfida per me, ma so che posso contare sul sostegno di tutti.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90