Autosprint

La Red Bull di Horner in numeri: vittorie e record in 20 anni e mezzo

Horner lascia dopo due decenni con numeri assolutamente positivi, tra successi e primati: dal 2000 ad oggi nessuno ha vinto più gare
La Red Bull di Horner in numeri: vittorie e record in 20 anni e mezzo
© Getty Images

Niente è per sempre, neanche Christian Horner alla Red Bull. Un matrimonio che sembrava indissolubile fino a poco tempo fa, ha vissuto la sua fine dopo 20 stagioni e mezzo insieme. Ciò che lascia Horner, è una lunga serie di ricordi e vittorie, ben certificate anche dai numeri.

Dal 2009 ad oggi, solo un anno senza vittorie

Dal 2005 ad oggi, la Red Bull si è identificata più di altri ovviamente in Sebastian Vettel e Max Verstappen, i due campioni del mondo che hanno contribuito a portare a Milton Keynes 14 titoli iridati complessivi. Hanno fatto parte di una storia che in questi anni ha sempre saputo proporre un team al vertice, capace di vincere gare quasi ad ogni anno: tolte le prime annate di costruzione della scuderia (2005, 2006, 2007 e 2008, anche se in quest'ultimo campionato una vittoria riuscì ad assicurarsela la Toro Rosso), dal 2009 ad oggi la squadra austriaca ha chiuso senza successi di tappa solo nel 2015, non a caso l'unica stagione dal 2009 ad oggi conclusa giù dal podio tra i Costruttori

Numeri super e tanti record

In queste 20 stagioni e mezzo in Red Bull si sono avvicendati 14 piloti alla guida, 21 se si considerano anche le presenze limitate alle sole prove del venerdì. In tutto, i numeri sono strepitosi: 405 GP disputati, 124 vittorie, 107 pole position, 100 giri veloci, 287 podi, 31 doppiette e 8009 punti conquistati, oltre ai 14 titoli iridati (8 Piloti e 6 Costruttori). In questi due decenni, la Red Bull ha vissuto due "ere", quella di Vettel e quella di Verstappen, vincendo con partner come Renault e Honda e arrivando in alcuni casi a riscrivere completamente il libro dei record. Oltre a detenere i primati di pilota più giovane ad aver vinto un titolo (Vettel) e pilota più giovane ad aver vinto una gara (Verstappen), a Milton Keynes ne possono vantare tanti altri: notevole quello del maggior numero di vittorie in un anno (21 GP vinti nel 2023), ciò che ha reso la RB19 la macchina più vincente di tutta la storia della F1. Un dato per sottolineare l'operato di Horner è che dal 2005 ad oggi, solo Mercedes ha vinto più titoli (15 contro 14), con Red Bull che ne ha vinti comunque di più tra i Piloti (8 contro 7), ma soprattutto è da sottolineare il fatto che dal 2000 ad oggi, ovvero dall'inizio del millennio, nessuno ha vinto più gare del team austriaco: 124 vittorie contro le 123 di Ferrari e le 121 di Mercedes in questo lasso di tempo

La Red Bull di Horner in numeri

GP: 405
Verstappen: 198
Webber: 129
Vettel: 113
Ricciardo: 100
Perez: 90
Coulthard: 71
Klien: 28
Albon: 26
Kvyat: 21
Gasly: 12
Tsunoda: 10
Liuzzi: 4
Doornbos: 3
Lawson: 2

Titoli Piloti: 8
Vettel: 4 (2010, 2011, 2012, 2013)
Verstappen: 4 (2021, 2022, 2023, 2024)

Titoli Costruttori: 6
(2010, 2011, 2012, 2013, 2022, 2023)

Vittorie: 124

Verstappen: 65
Vettel: 38
Webber: 9
Ricciardo: 7
Perez: 5

Pole position: 107

Vettel: 44
Verstappen: 44
Webber: 13
Ricciardo: 3
Perez: 3

Giri veloci: 100

Verstappen: 34
Vettel: 24
Webber: 19
Ricciardo: 13
Perez: 8
Gasly: 2

Podi: 287

Verstappen: 117
Vettel: 65
Webber: 41
Ricciardo: 29
Perez: 29
Coulthard: 2
Kvyat: 2
Albon: 2

Punti: 8009

Verstappen: 3126,5
Vettel: 1577
Webber: 978,5
Ricciardo: 956
Perez: 932
Albon: 181
Kvyat: 116
Gasly: 63
Coulthard: 60
Klien: 11
Tsunoda: 7
Liuzzi: 1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sainz: frustrazione in Williams per l'assenza di risultati, non per le prestazioni

Le occasioni mancate di far punti per varie ragioni - tra errori, affidabilità, scelte tattiche - non intaccano la velocità che Sainz sente di aver trovato in Williams

Hamilton: più della sospensione conta il lavoro in corso sulla Ferrari del 2026

Lewis parla di sensazioni invariate con la novità tecnica provata al Mugello, entra molto più nello specifico commentando gli incontri con Serra, Vasseur ed Elkann
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi