Autosprint

GP Cina, Sprint Race: vince Hamilton! Battuti Piastri e Verstappen, Leclerc 5°

La sprint race di Shanghai ha visto imporsi Lewis Hamilton, per un momento comunque storico per lui e la Ferrari: piegata la resistenza di Piastri e Verstappen, 5° Leclerc

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

22 mar 2025 (Aggiornato alle 05:56)

La sprint race di Shanghai è di Lewis Hamilton! Prima "vittoria", anche se in una sprint, di Hammer con la Ferrari, bravo a domare tutti nella mini gara del GP Cina. Battuti Piastri e Verstappen, Leclerc 5°.

Così al via

Partenza senza sbavature di Hamilton, che tiene bene la testa della corsa difendendola da Verstappen. Buono lo spunto di Tsunoda mentre si accende il duello tra Piastri e Leclerc; male invece Norris che in curva 6 sbaglia la frenata e scende al 9° posto. Nel corso del primo giro, bel sorpasso di Russell su Leclerc per la quarta piazza in fondo al lungo rettilineo.

Dopo un primo giro di azione, la sprint vive di una lunga fase di stallo, almeno nelle prime posizioni: tutti devono pensare a gomme che, specie all'anteriore, soffrono di graining e devono buttare un occhio al degrado. Davanti il distacco tra i primi va in altalena, con Hamilton che precede Verstappen e Piastri, ma senza che si accenda mai una vera battaglia.

Più in difficoltà chi insegue, come Leclerc e Norris, in sofferenza per tutta la sprint.

Piastri beffa Verstappen

Nelle prime posizioni i duelli si accendono solo negli ultimi chilometri, con Piastri che riesce a passare un Verstappen in difficoltà con le gomme anteriori al giro 15. In quel momento, però, Hamilton ha 3" di vantaggio: un margine che lo mette a riparo da sorprese, e che gli consente di volare verso il successo nella sprint del GP Cina.

 

Sul podio Piastri e Verstappen, in grande ritardo su Lewis: perfetta la gestione delle gomme da parte dell'inglese. In volata Russell e Leclerc, rispettivamente 4° e 5°, mentre vanno a punti Tsunoda, Antonelli e Norris, incapace di risalire se non per il sorpasso a due giri dalla fine su Stroll.

Prima vittoria in una sprint sia per Hamilton che per Ferrari.

Le parole di Hamilton

Questo il commento di Hammer dopo la sprint: "Oggi mi sono svegliato sentendomi alla grande. E' la prima gara, è stata difficile, credo che in tanti abbiano sottovalutato quanto sia complicato camiare team. E' davvero fantastico essermi sentito a mio agio, abbiamo fatto un gran lavoro ottimizzando la vettura. Oggi sono andato alla grande, sono partito bene, era difficile gestire le gomme. Non so che reazione ci sarà, so che i team ed i tifosi vogliono vincere, ora dobbiamo pensare ad una sessione alla volta, restare concentrati e mantenere la calma. E' facile farsi prendere dall'entusiasmo, ma è una maratona, non una sprint".

L'ordine d'arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 sprint GP Cina, gli highlights della gara vinta da Hamilton

Nella notte italiana Lewis Hamilton vince la gara sprint di Shanghai con una eccezionale gestione gomme, 5° Leclerc

Norris, non è una McLaren da pole: MCL39 difficile da gestire

Zak Brown e Lando Norris approfondiscono i problemi avuti dalla McLaren in Cina, con una monoposto sì veloce ma molto difficile da gestire, soprattutto in condizioni di vento e in frenata
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi