Autosprint

F1 Gran Bretagna: libere 1 a Hamilton per 33 ms

La cronaca delle FP1 a Silverstone vede seguire Rosberg e Hulkenberg, con Vettel 4° e Raikkonen 6°

F1 Gran Bretagna: libere 1 a Hamilton per 33 ms

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

8 lug 2016 (Aggiornato alle 13:47)

Sessione intensa, la prima di prove libere a Silverstone, soprattutto per il duo Mercedes che si è lanciato in pista a tutta birra fin dall'inizio, staccando talvolta in modo imbarazzante gli altri che avevano affrontato il tracciato ancora sporco e poco gommato in modo più tranquillo. Alla fine abbiamo Hamilton davanti a Rosberg per soli 33 millesimi, grazie al crono di 1'31"654, quando il 3° classificato Hulkenberg si trova staccato di 0"838. Questo oltretutto con gomme soft per la Force India contro le medium delle Mercedes.

Anche le Ferrari hanno ottenuto i giri più veloci con gomme soft, posizionando Vettel 4° a 0"847 (quindi solo 9 millesimi in più di Hulkenberg) e Raikkonen 6° a 1"385. Fra i due si è inserito Ricciardo, ma con gomme medie: 1"119 il suo distacco dal vertice. A completare la top ten troviamo quindi Verstappen (a 1"548), Perez (a 1"581), Sainz (a 1"792) e Alonso (a 1"873) con i rispettivi compagni Kvyat e Button subito a seguire.

Da segnalare il buon 18° tempo del debuttante Leclerc (che ha momentaneamente preso il volante di Gutierrez sulla Haas) subito seguito da Ocon, 19° con la Renault di Magnussen. A parte un paio di testacoda, uno di Leclerc, non si sono invece registrati particolari incidenti né interruzioni della sessione, pur se nel suo ultimo giro a bandiera a scacchi già esposta, Vettel è rimasto con il cambio bloccato: ma non dovrebbe trattarsi di quello "buono" da gara.

Appuntamento dunque alle ore 15 con la seconda sessione di prove libere a Silverstone.

Qui tutti i riscontri cronometrici delle prove per il GP di Gran Bretagna.

Introduzione

Partono alle ore 11 italiane (le 10 locali) le prime prove libere in preparazione al GP di Gran Bretagna, decima prova del Mondiale F1 2016, che seguiremo come sempre con la nostra cronaca diretta sia qui sul web che su Twitter, tramite il nostro canale dedicato @autosprintLIVE.

In questa occasione si passerà alle mescole più dure della gamma Pirelli, vale a dire soft, medium e hard (viste finora solo in Spagna) per via delle grandi sollecitazioni e velocità determinate lungo i 5.891 metri del circuito di Silverstone, che non presenta significative novità rispetto allo scorso anno.

Trovate qui i cenni storici sul GP inglese, qui tutti gli orari della gara e qui l'attuale situazione di campionato.

La cronaca "live" con Twitter

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi