Autosprint

F1 Spa: Rosberg in pole, lo affianca Verstappen

La cronaca delle qualifiche vede la seconda fila tutta Ferrari con Raikkonen dietro a Max per soli 17 ms

F1 Spa: Rosberg in pole, lo affianca Verstappen
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

27 ago 2016 (Aggiornato alle 15:42)

Forse scontata, ma meno netta del prevedibile, la pole position che comunque Rosberg incamera a Spa, la 28esima in carriera. Il tempo record di 1'46"744 lo pone 0"149 davanti a un ottimo Verstappen, seguito per soli 17 millesimi da un Raikkonen che ha avuto un solo tentativo dopo essere finito nella ghiaia al primo lancio in Q3. Con Vettel 4° staccato di 0"364 la Ferrari si assicura così la seconda fila dello schieramento.

In terza fila troviamo quindi Ricciardo e Perez, a 0"472 e 0"663 rispettivamente, con Hulkenberg a completare la buona prestazione Force India essendo 7° a 0"799. Lo affianca in quarta fila Bottas (a 0"868). Più staccati a completare la top ten abbiamo quindi Button e Massa, che però hanno avuto qualche noia come testimoniano i distacchi di 1"370 e 1"519 quando i primi 8 sono racchiusi in 9 decimi.

In fondo troviamo quindi Hamilton e Alonso, ma se per l'inglese si è trattato di una scelta tattica votata al risparmio di gomme e macchina, per lo spagnolo è invece dovuto allo stop appena uscito in pista a inizio qualifiche. Un inconveniente che non avrà effetto come situazione di partenza, viste le tante penalità accumulate nel weekend, ma vedremo piuttosto se sarà risolto dalla squadra per la gara.

Gara che, ricordiamo, partirà alle ore 14 di questa domenica.

Qui tutti i risultati delle prove e delle qualifiche a Spa.

Introduzione

Iniziano alle ore 14 (sia italiane sia locali) le prove che definiranno lo schieramento di partenza del GP del Belgio, tredicesima prova del Mondiale F1 2016. In realtà sappiamo già come vi saranno varie penalizzazioni a modificare il risultato di queste qualifiche, che comunque seguiremo come sempre con la nostra cronaca diretta in parallelo fra web e Twitter, tramite il nostro canale dedicato @autosprintLIVE.

Molte le incognite che ci aspettano in questa fase. Per esempio, Hamilton punterà lo stesso a una pole position "morale" (viste le sue 55 penalità) o preferirà evitare le Q3 per risparmiare pneumatici e poter decidere con quali partire in gara? E Rosberg potrà davvero svettare dopo lo strano riscontro con le supersoft nelle ultime prove libere? La Ferrari e la Williams confermeranno le ritrovate prestazioni del mattino? Red Bull e Force India ci riserveranno qualche sorpresa? In definitiva, chi riuscirà a sfruttare meglio le gomme con il caldo inaspettato di Spa? Come sempre, vedremo proprio con la nostra diretta nel corso delle qualifiche come andranno le cose.

Qui tutti i riscontri delle prove a Spa.

La cronaca "live" con Twitter

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi