Autosprint

F1 Monza: Mercedes davanti, Ferrari insegue in FP1

La cronaca delle prime prove libere vede Rosberg davanti e Raikkonen 3° a 1 secondo a precedere Vettel 4°

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

2 set 2016 (Aggiornato alle 11:56)

La Mercedes "forza" subito, già nella prima sessione di prove libere a Monza, e a parità di mescola (soft) distacca tutti di 1 secondo. Infatti a fine turno troviamo Rosberg davanti a tutti con il tempo di 1'22"959, già 4 decimi più veloce della pole dell'anno scorso, a precedere Hamilton di 0"203. Seguono le due Ferrari, con Raikkonen 3° a 1"088 seguito da Vettel a 1"348: per il tedesco va detto che nella seconda serie di giri veloci non è riuscito a sfruttare bene le gomme anche per problemi di traffico.

Peraltro ancor più staccati, ma molto ravvicinati, gli altri inseguitori. Così troviamo nuovamente la Force India con Perez 5° a 1"691 (Hulkenberg non ha girato: al suo posto Celis, momentaneamente) seguito da Grosjean 6° a 1"804 ma con gomme supersoft (lo stesso per Gutierrez, 9° a 2"154). Se Massa ha avuto problemi che l'hanno fermato a lungo ai box, Bottas è invece 7° staccato di 1"826 e comunque davanti a Verstappen (a 2"023) mentre Ricciardo chiude la top ten staccato di 2"161. 

Appena fuori le McLaren, con Button 11° e Alonso 13° e Celis fra i due. Ben peggio per le Renault, con Palmer e Magnussen ultimi, mentre anche stavolta Ocon è parso subito molto rapido, 18° quando Wehrlein è 20°.

Si torna in pista alle ore 14 per la seconda sessione di prove libere, ricordando che trovate qui tutti i riscontri cronometrici attuali.

Introduzione

Partenza alle ore 10 per le prove libere in preparazione al GP d'Italia a Monza, 14esimo appuntamento del Mondiale F1 2016. Prove che naturalmente seguiremo anche stavolta con la nostra cronaca diretta, qui sul web e mediante il nostro canale Twitter dedicato @autosprintLIVE.

Vedremo quindi direttamente cosa succederà nel tempio brianzolo della velocità, lo storico tracciato di 5.793 metri all'interno del Parco di Monza, dove quest'anno ci si aspettano velocità di punta prossime ai 370 orari. Trovate qui tutti gli orari anche televisivi della varie fasi, qui alcuni riferimenti storici e statistici sulla gara nazionale, e qui tutte le considerazioni relativamente alle gomme e alle mescole portate dalla Pirelli in questa occasione.

La cronaca "live" con Twitter

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, a Silverstone per continuare sullo slancio guadagnato in Austria

Diversissimo banco di prova per la Ferrari, reduce dalle buone impressioni date a Spielberg e con la gara di casa di Hamilton nella quale provare a lasciare il segno

GP Gran Bretagna: gli orari del weekend e dove vedere la gara in TV

Silverstone segna il giro di boa del mondiale 2025 di Formula 1. Ecco gli orari di prove libere, qualifiche e gara su Sky, Now e TV8
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi