Autosprint

F1 Brasile: Rosberg replica a Hamilton nelle FP3, meglio le Rosse

Il tedesco risponde a Ham sulla pista umida di Interlagos. Migliorano le Ferrari: Vettel 3° davanti a Raikkonen

F1 Brasile: Rosberg replica a Hamilton nelle FP3, meglio le Rosse
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

12 nov 2016 (Aggiornato alle 15:33)

Solo poco più di mezzo secondo fra i primi sei al termine della terza sessione di prove a Interlagos, 328 ms se non consideriamo le Mercedes che sono davanti anche stavolta, però con Rosberg a precedere Hamilton di 93 ms. A 0"219 da loro troviamo 3° Vettel con Raikkonen 4° per ulteriori 68 ms, a confermare che con temperature più basse la Ferrari recupera competitività. Significativo che Raikkonen abbia i record nel 1° e 3° settore, a dimostrare quanto conti su questo tracciato la sezione mista. Sempre molto vicine comunque le Red Bull, con Verstappen 5° a 0"337 e Ricciardo 6° a 0"547.

Per quanto riguarda gli altri oltre ai soliti tre top team, svetta Bottas staccato di 0"874 e a ribadire un buono stato di forma della Williams c'è il 9° crono di Massa, a 1"250. Ma a stupire in questa sessione è stato l'8° tempo di Palmer, dopo che anche Magnussen era salito fra i top ten prima di scivolare 13° man mano la pista migliorava; comunque resta il momento favorevole per la Renault. 10° tempo per Alonso (+1"262) davanti alle due Force India, mentre Button ha avuto problemi che gli hanno fatto terminare anzitempo la sessione. Nulla però al confronto di Ericsson, che dopo un solo installation lap ha dovuto lasciare la macchina per problemi che stanno costringendo la Sauber a sostituire il motore.

Vedremo se sarà tutto ok per le qualifiche, che inizieranno alle ore 17 e seguiremo come sempre con la nostra cronaca "live", ricordando che trovate qui tutti i riscontri cronometrici delle prove.

Introduzione

Inizio alle ore 14 italiane (le 11 locali) per l'ultima ora di prove libere disponibili prima delle qualifiche per il GP del Brasile, che invece saranno alle ore 17. Entrambe accompagnate dalla nostra consueta cronaca diretta, sia qui sul web che su Twitter grazie all'account specifico @autosprintLIVE.
Al venerdì le temperature più alte del previsto hanno preso un po' in contropiede molte squadre, e sappiamo come la Ferrari SF16-H gradisca più il fresco, ma oggi il clima dovrebbe essere nuvoloso e meno caldo; inoltre si è allontanata la possibilità di pioggia, che però resta alta per la gara. Le condizioni più "normali" dovrebbero dunque favorire un ritorno alla competitività non solo della Scuderia di Maranello ma anche della Red Bull e della Force India, più o meno come visto nelle prime prove libere, ferma restando la velocità superiore delle Mercedes.
Ma come sempre vedremo direttamente con la nostra cronaca come andrà davvero in pista. Ricordando che trovate qui i riscontri cronometrici di tutte le prove a Interlagos.

La cronaca "live" con Twitter

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren rilancia, Red Bull prova a recuperare: le novità a Silverstone

Importanti sviluppi al vertice, dove McLaren introduce un fondo tutto nuovo. Anche Haas e Aston Martin approfittano di Silverstone per gli ultimi aggiornamenti

Hamilton segue la telenovela Mercedes-Max e in Ferrari continua il lavoro in ottica 2026

Lewis spera in un podio a Silverstone e parla del confronto con la squadra sulle scelte strategiche come quella in Austria: "Non voglio mai la stessa del mio compagno"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi