Autosprint

F1 LIVE GP USA: segui in diretta cronaca, commenti e risultati

La diretta testuale del Gran Permio degli USA, con il commento delle azioni salienti della gara aggiornato giro per giro

F1 LIVE GP USA: segui in diretta cronaca, commenti e risultati

Michele SalvatoreMichele Salvatore

24 ott 2021 (Aggiornato alle 22:41)

La nostra diretta è finta, continuate a seguirci per interviste e approfondimenti in arrivo


Max si porta a 12 punti di vantaggio su Hamilton nel mondiale.


Max Verstappen vince il GP degli USA e allunga nel mondiale. Hamilton è secondo, Perez chiude il podio


Ultimo giro Hamilton è in zona DRS


Giro 54: il divario tra Max è Lewis è sceso a 1.1"


Giro 53: Bottas, settimo, all'attacco di Carlos Sainz sesto.


Mancano 5 giri alla fine. Hamilton è a 1.5" da Verstappen, ma non riesce ad avvicinarsi nel settore dello snake. Curve veloci rendono la scia sporca per chi insegue e Max sfrutta il vantaggio per difendersi.


Giro 50: Utimi sei giri: Hamilton mangia un altro decimo a Verstappen ed è a 1.9".


10 giri alla fine, Verstappen ha 2.6" di vantaggio


Giro 45: Hamilton è a 3.7" da Verstappen, per la Mercedes il gap si chiude a 4 giri dalla fine.


Giro 44: Occhio alla Ferrari. Sainz sta per attaccare Ricciardo, Leclerc sta guadagnadno terreno su Perez.


Giro 43: Ocon si ritira, Hamilton sta continuando a viaggiare con ritmo di qualifica e si porta sotto i 4" di distacco.


Giro 41: Altro giro incredibile di Hamilton che si porta a 6" da Verstappen. L'olandese, però, ha perso un paio di secondi con i doppiaggi.


Giro 40: Previsione Mercedes via radio: "Si decide tutto negli ultimi tre giri".


Giro 38: Seconda sosta per Hamilton. Verstappen è tornato in testa, ma Hamilton ha gomma nuova e fresca per recuperare i 9" che lo separano dal primo posto.


Giro 36: Vettel e Hamilton sono gli unici a non essersi ancora fermati.


Giro 35: Leclerc, anche se è lontano, non molla Perez e gli manga 1". 


Giro 33: team radio di Toto Wolff "Lewis, sei in gara per la vittoria" - "Lasciami stare ora, fratello"


La situazione: Hamilton ha 17 secondi di vantaggio su Verstappen, Leclerc è in vantaggio su Perez. Mercedes e Ferrari accarezzano l'idea dell'unica sosta?


Giro 32: E' Hammer time, giro veloce per Hamilton.


Giro 31: Sainz sfrotunato ai box, con problemi al cambio della posteriore dx che hanno rallentano tanto l'operazione


Giro 30: seconda sosta per Verstappen.


Giro 28: VSC rapida per levare un detrito dalla pista.


Giro 26: Attenzione in testa alla gara: Hamilton si è portato a 3" da Verstappen.


Giro 25: Ad Alonso hanno fatto restituire la posizione su Giovinazzi, reo di averlo passato fuori pista. Ma l'asturiano è tornato aggressivo sull'italiano, che si è difeso da campione... Ma in maniera irregolare. Giovinazzi lascia passare Alonso.


Giro 23: Hamilto sta gestendo la gara, ma anche se nell'ultimo giro ha guadaganto 7 decimi, non sembra voler forzare. Che voglia andare su una sosta?


Giro 22: Leclerc guadagna due decimi su Perez ed è a circa 4" dal messicano. In questo momento la Ferrari è più solida della McLaren anche perché Sainz si è messo negli scarichi di Ricciardo.


Giro 21: Alonso ha messo l'Alfa nel mirino. Ora è stato Giovinazzi la sua vittima e può tornare a marcara Raikkonen.


Il COTA, nel weekend di gara, ha fatto registrare la presenza di ben 400 mila persone!


Giro 18: Verstappen può gestire 6" su Hamilton. La strategia Mercedes non è stata ideale nemmeno con Bottas, ora 11esimo dietro Tsunoda


Giro 16: Spettacolo in pista tra Raikkonen e Alonso. I due campioni del mondo vanno ruota a ruota e volano pezzi di carbonio!


Mercedes ha reagito tardi? Probabile, anche perché Perez ha messo la gialla e dovrà fermarsi di nuovo.


Giro 14: HAMILTON AI BOX, VERSTAPPEN SI PRENDE LA PRIMA POSIZIONE.


Ecco la top ten dopo il primo giro di soste:

1 -HAM
2 - PER
3 - LEC
4 - VER
5 -  BOT
6 - RAI
7 - RIC
8 - VET
9 - SAI
10 - NOR


Giro 11: Verstappen anticipa la sosta e mette le bianche. E' rientrato alle spalle di Ricciardo.


Giro 10: Si è aperta la finestra di pitstop per chi ha le soft. Tsunoda si è fermato, Sainz continua e su tempi interessanti.


Giro 8: Alonso anticipa la sosta e mette le Hard.


Giro 7: Anche Hamilton si è accorto che Max ne ha di più. La RB ha più carico e guadagna in trazione, la Mercedes si ta difendendo in rettilineo.


Giro 5: Verstappen è attaccato agli scarichi di Hamilton. O lo passa in pista oppure in RB si giocano la carta box perché rischia di bruciare le gomme. E Max è con il coltello tra i denti, perché gli è arrivato il primo avviso di superamento dei track limits.


Giro 4: Ocon au box, ha messo già la gomma dura. Sosta anticipata per cambiare l'ala danneggiata


Giro 3: Russell ha fatto una super partenza, allungando fino alla 14° posizione. Verstappen si lamente di avere una macchina che scivola, ma ha il da adesso a il DRS e può iniziare a costruire l'attacco a Hamilton.


Giro 2: Alle spalle dell'inglese, Verstappen e Perez si sono accondati, mentre Sainz appare già in difficoltà con le soft e ha perso la posizione su Ricciardo.


Giro 1: Prova di forza di Hamilton che si prende la prima posizione passando all'interno di curva 1.


PARTITI!


Macchine schierate, si parte per il giro di formazione.


E vedere le tribune di un circuito piene è anche più bello


I bellissimi tifosi di Ricciardo


Per entrare in clima gara, ripassate qui la griglia di partenza


La stella della NBA Shaquille O'Neal:  "Sono molto emozionato, volgiamo vedere una bella gara. Della F1 è bello vedere tutta questa gente divertirsi con lo sport più bello del mondo".


Buona sera amici e amiche di Autosprint, tutto pronto a Austin per l'appuntamento numero 17 del campionato del mondo di F1 2021.


GP USA la classifica in tempo reale

GP usa

Gara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi