Temi caldi
Leclerc ha ottenuto il miglior tempo nelle FP2 caratterizzate dall'incidente di Sainz: ecco cos'è successo nelle libere del venerdì pomeriggio a Yas Marina
24 nov 2023 (Aggiornato alle 16:36)
ABU DHABI - Sessione ricca di imprevisti quella del pomeriggio del venerdì ad Abu Dhabi, con due bandiere rosse che hanno di fatto dimezzato il tempo a disposizione dei piloti. A causare la prima interruzione è stato Carlos Sainz, autore di un testacoda terminato contro le barriere. Alla ripartenza è stato Nico Hulkenberg a sbattere con la sua Haas, causando un'ulteriore bandiera rossa.
Alla fine, nel poco tempo a disposizione, è emerso Charles Leclerc autore della miglior prestazione, tallonato dalla McLaren di Norris. Più staccato, a 173 millesimi, un nervoso Max Verstappen che si è reso protagonista tra l'altro di un doppio sorpasso nel tunnel di uscita dalla pitlane con il rischio di rimanere letteralmente incastrato.
Sabato mattina alle 11:30 le libere 3, mentre le qualifiche andranno in scena alle 15:00.
Si chiude la sessione del venerdì pomeriggio, con meno di mezz'ora di effettiva azione in pista per i piloti.
Il miglior tempo l'ha ottenuto alla fine Charles Leclerc con un crono di 1:24.809, seguit0 ad appena 43 millesimi da Lando Norris e a cirtca un decimo e mezzo da Max Verstappen.
Segue un rapidissimo Bottas, poi Perez, Russell, Zhou, Hamilton, Gasly e Piastri a completare la top 10.
Finalmente i piloti riescono a completare i primi giri cronometrati, con Leclerc che segna il miglior tempo in 1:24.809.
Monoposto in pista per quelli che ormai sono gli ultimi 15 minuti della sessione.
Incidente anche per Nico Hulknberg, che perde il controllo della sua Haas in uscita di curva 1 e sbatte con il posteriore della sua monoposto.
Sessione di nuovo interrotta dopo pochi secondi dalla ripartenza.
Maybe not...
— Formula 1 (@F1) November 24, 2023
RED FLAG
Hulkenberg spins at the exit of Turn 1 and has damage to his rear wing#AbuDhabiGP #F1 pic.twitter.com/X4neNkNDr0
Monoposto di nuovo in pista per gli ultimi 25 minuti della sessione del venerdì pomeriggio.
Mentre i commissari stanno riparando le barriere dove ha sbattuto Sainz, siamo arrivati ormai a metà della sessione.
La Federazione ha comunicato che si ripartirà alle 14:35.
Intanto in testa alla classifica c'è di nuovo George Russell con un tempo di 1:25.906, seguito da Ricciardo, Stroll, Magnussen e Verstappen.
In attesa che l'azione in pista ricominci, cogliamo l'occasione per ricordare che questo sarà l'ultimo gran premio in Formula 1 per il team Alfa Romeo Sauber.
Non solo: questo sarà anche l'ultimo week end di gara per Franz Tost, storico team principal della Toro Rosso prima e dell'AlphaTauri ora.
Un'altra sfida che si accenderà domenica ad Abu Dhabi è quella per il quarto posto nella graduatoria dei Piloti. Al momenti i pretendenti per questa posizione sono Carlos Sainz e Lando Norris, appaiati a quota 200 punti, seguiti da Fernando Alonso a quota 195. Matematicamente è ancora in corsa anche Charles Leclerc, che però paga un ritardo di 12 punti da Norris e Sainz.
Ecco la classifica Piloti aggiornata dopo il GP di Las Vegas:
Approfittiamo di questa pausa forzata per dare un'occhiata alla classifica Costruttori, in cui è ancora apertissima la lotta per il secondo posto. Al momento in vantaggio è la Mercedes, che però ha un margine di appena 4 punti sull'inseguitrice Ferrari.
Ecco la classifica completa:
Incidente per Carlos Sainz! Lo spagnolo perde il controllo nel settore 1 e impatta contro le barriere. Sessione finita per il ferrarista, mentre i commissari espongono la bandiera rossa.
Carlos per fortuna sta bene.
RED FLAG
— Formula 1 (@F1) November 24, 2023
Carlos Sainz goes spinning off into the barriers at Turn 3
Driver has exited the car and is OK#AbuDhabiGP #F1 pic.twitter.com/uXz65uC5VX
Semaforo verde a Yas Marina: i 20 piloti scendono in pista, avranno a disposizione 60 minuti prima che venga sventolata la bandiera a scacchi.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90