Temi caldi
Ultima gara dell'anno, Ferrari e Mercedes si giocano il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Segui qui il GP in diretta
26 nov 2023 (Aggiornato il 5 gen 2024 alle 16:07)
YAS MARINA - Fan di Autosprint, ben trovati per l'ultima diretta testuale dell'anno. Con i titoli piloti e costruttori già assegnati da tempo a Verstappen e alla Red Bull, i punti in palio ad Abu Dhabi servono ad assegnare i restanti piazzamenti in classifica. Riflettori puntati tutti sulla lotta Ferrari - Mercedes per la piazza d'onore dietro la Red Bull, per un secondo posoto che, più che prestigio, vale milioni di dollari...
Il mondiale costruttori, finisce così
Gara finita, Verstappen vince anche a Yas Marina. Leclerc secondo, Russell terzo. Con Hamilton nono e Sainz fuori dai punti, la Mercedes è seconda nel mondiale.
Ultimo giro: Leclerc si è fatto passare da Perez per permettergli di guadagnare i 5" su Russell e portare la Ferrari al secondo posto.
Pit obbligatorio per Sainz
Perez ha passato Russell, ma salirà sul podio solo se aprirà un gap superiore di 5 secondi sulla Mercedes.
Verstappen leader in tranquillità, la Mercedes conduce sulla Ferrari di due punti
5" di penalità per Perez per un precedente contatto su Norris.
Perez passa Norris e sale al quarto posto.
Sainz continua a sperare in una SC o VSC...
Con questa classifca la Ferrari è seconda, ma Sainz deve ancora fermarsi.
Sosta per Verstappen, rientrato in prima posizione con 5" di vantaggio su Leclerc.
Perez ai box, Leclerc torna al secondo posto.
Hamilton si lamenta via radio, "Alonso mi ha fatto brake check, ha inchiodato prima del punto di frenata"... Aria di dejavu, ci deve essere un glitch in Matrix e ci è sembrato di vedere il Castello di Baku...
Ai box anche Charles Leclerc, che monta un nuovo set di Hard. Il monegasco rientra sesto davanti al gruppetto formato da Stroll, Russell e Norris.
Intanto fa la sua seconda sosta anche Hamilton, che scivola 12°.
Di nuovo ai box George Russell: l'inglese della Mercedes monta un nuovo set di gomme Hard e rientra in pista 9° tra Lance Stroll e Lando Norris
Gara in solitaria per Verstappen, che sta conducendo con quasi sette secondi di vantaggio su Leclerc.
Perez, dopo aver perso una posizione in partenza, è riuscito a rimontare fino alla quinta piazza dopo il sorpasso su Piastri.
Sosta per Sainz e mette le dure. Dovrà fare un'altro stop.
Gara di sofferenza per Sainz: lo spagnolo, partito con le dure, deve allungare il più possibile il primo stint e sperare in una SC per mettetere le medie in un momento opportuno.
Con la gomma dura, la Ferrari di Leclerc è in sofferenza. Verstappen gira in 1:29.1", Leclerc in 1:29.7"
Leclerc ai box, esce dietro Verstappen, ma davanti a Russel e alle McLaren.
Nei giri precedenti, Hamilton ha tamponanto leggermente Gasly in curva 6. Incidente notato dai giudici.
Box per Verstappen.
Pit per Norris, troppo lungo! Russell ne approfitta e passa entrambe le McLaren.
Piastri ai box, mette le Hard.
Ennesimo attacco di Russel, ma questa volta l'affondo tra curva sei e sette riesce e passa Piastri.
Non scappano davanti: Verstappen gira sul 1:30.5, Leclerc sul 1:30.6
Duello esaltante tra Piastri e Russell, con il pilota McLaren che riesce ancora una volta a difendere il suo piazzamento.
Norris è a 8 decimi da Leclerc, ma non riesce a sfruttare a pieno il DRS perché la Ferrari riesce a difendersi bene nel terzo settore.
Piastri attaccato duro da Russell, ma il neozelandese si è difeso da campione e ha mantenuto la quarta posizione.
Norris ha passato Piastri. La lotta per il secondo posto nel costruttori, al momento, vede Leclerc secondo, Russell quinto, Hamilton decimo e Sainz fuori dai punti.
Leclerc è aggressivo e si mette sotto al secondo di distacco da Verstappen. Il DRS da Max ora è utile anche per difendersi da Piastri.
Leclerc ora deve difendersi dalla McLaren. Sainz è 14esimo, Perez decimo.
Verstappen parte bene, ma Leclerc è indemoniato e ha tallonato Max per tutto il giro.
Scattato il GP di Abu Dhabi!
Monoposto partite per il giro di formazione.
In top ten partono tutti con le Medie
Secondo Pirelli, le strategie ideali per la gara sono:
A one-stop is projected to be the fastest #AbuDhabiGP race strategy
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) November 26, 2023
But a two-stop strategy could still be a possibility #Fit4F1 #F1 pic.twitter.com/BVmotgUe8B
"Vediamo come andranno le cose, le temperature dovrebbero scendere un po’ vedremo come andrà, non sono preoccupato. Simao tutti lì, siamo vicini con McLaren, Ferrari e Mercedes".
Profilo pilota - Verstappen
Le caratteristiche della pista
Verstappen e Leclerc partono dalla prima fila e dopo Las Vegas, in curva 1 si prevedono scintille.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90