Si deciderà all'utima gara il vincitore del titolo team di questa stagione di Formula 1: sarà il primo titolo dal 2010 ad oggi non vinto da una tra Red Bull e Mercedes
Perché parliamo di un duello che dura da 50 anni, dalla prima sfida iridata del 1974, perché sono le due scuderie più titolate dell'intera Formula 1 e perché, per la prima volta dal 2010, un titolo non finirà né alla Mercedes né alla Red Bull.
Partiamo proprio da quest'ultimo spunto, che ci dà un po' la portata dell'evento. Perché si sta per interrompere, e si interromperà, il duopolio più lungo di tutta la storia della F1: prima di oggi non si erano mai viste due scuderie spartirsi ininterrottamente i titoli iridati per 14 stagioni consecutive. E attenzione, perché il conto potremmo addirittura farlo partire dal 2009, dato che nel 2009 a vincere, proprio contro la Red Bull, fu la Brawn GP: ovvero, proprio il team che alla fine di quell'anno Mercedes rilevò per rientrare in F1 in veste ufficiale. Dal 2009 ad oggi, dunque, i titoli hanno fatto la spola tra Brackley e Milton Keynes: sapere che il Costruttori 2024 finirà ad una tra McLaren e Ferrari, chiude un periodo lunghissimo di duopolio, abbastanza per tacciare questo traguardo come "storico". Per dirla in altri termini, e per dare ulteriormente il senso del tempo che passa, basti dire che è la prima volta dall'introduzione del nuovo punteggio, quello che assegna 25 punti al vincitore e non 10, che sarà iridata una scuderia diversa da Red Bull e Mercedes, essendo stato introdotto questo sistema di assegnazione dei punti proprio nel 2010.
Come abbiamo detto Ferrari e McLaren sono le scuderie più vincenti della storia. Il Cavallino Rampante ha dalla sua 31 titoli complessivi, 15 Piloti e 16 Costruttori; McLaren invece risponde con 12 titoli Piloti e 8 Costruttori, per un totale di 20. Se vincessero gli inglesi, che non si aggiudicano il titolo a squadre addirittura dal 1998, aggancerebbero la Williams al secondo posto di tutti i tempi alla voce Costruttori vinti: la Williams ne ha attualmente 9. Al contrario, se vincesse Ferrari, il team di Maranello allungherebbe ancora di più in vetta alle squadre più iridate in assoluto.
Entrambe non vincono un titolo dal 2008, quando si spartirono la posta in palio: ad Hamilton (McLaren) il titolo Piloti, alla Ferrari quello Costruttori. Dopo 16 interminabili anni, una dei due ha la certezza di interrompere questa traversata nel deserto: chi la spunterà?
Ferrari, Andrea Stella, Abu Dhabi 2010: stavolta i fantasmi ci saranno solo per uno
Link copiato