(SAKHIR, BAHRAIN) Oscar Piastri vince da dominatore solitario il GP del Bahrain
Alle sue spalle uno stoico e velocissimo George Russell, che si difende strenuamente dagli attacchi di Lando Norris, terzo sul podio. Leclerc prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, ma alla fine deve arrendersi alla velocità della McLaren e chiude solamente 4°.
Quinto Hamilton, seguito da Verstappen, Gasly, Ocon, Tsunoda (che riporta la seconda Red Bull a punti per la prima volta dopo Perez) e Bearman, Undicesimo e fuori dalla zona punti, dopo una gara tormentata, Kimi Antonelli.
Oltre due ore dopo la fine della gara, arriva finalmente la comunicazione ufficiale su Russell: nessuna penalità per l'inglese per aver aperto il DRS quando non aveva nessuno davanti a meno di 1 secondo.
Al termine del GP, è stato dato a Luca Cordero di Montezemolo l'onore di sventolare la bandiera a scacchi. Successivamente, l'ex presidente Ferrari si è intrattenuto con i piloti McLaren per far loro i complimenti.
George Russell, che attualmente è 2°, è sotto investigazione per aver aperto il DRS in un momento in cui non aveva nessuno davanti a meno di 1 secondo.
La situazione verrà investigata dopo la gara.
Intanto arriva la bandiera bianco-nera per Norris per aver infranto i limiti della pista, mentre Lawson riceve una penalità di 10 secondi.
Le ha provate tutte, ma alla fine Leclerc deve arrendersi alla McLaren di Norris: Charles scivola al 4° posto.
Ormai ogni giro è un calvario per Charles, che deve difendersi dagli attacchi sempre più decisi di Lando.
Gara finita per Carlos Sainz, che si ferma definitivamente ai box con vettura danneggiata. Lo spagnolo è il primo ritirato di questa gara.
Arriva una penalità anche per Carlos Sainz: 10 secondi per il pilota della Williams per aver forzato un'altra auto oltre la pista.
Intanto arriva la comunicazione di una penalità di 5 secondi per Liam Lawson per aver urtato una Sauber.
Lewis Hamilton poco soddisfatto delle gomme Hard sulla Ferrari: "Fanno schifo", si lamenta in radio.
Stavolta Lando completa il sorpasso in maniera "pulita" e risale quarto.
Lando costretto a restituire il 4° posto a Lewis.
Alla ripartenza Hamilton supera Norris, che però si riprende la posizione poco dopo.
Attenzione però, Norris potrebbe aver superato Hamilton andando fuori dai limiti della pista
La Safety Car torna ai box, la gara riprende nella sua valenza agonistica.
Ancora una strategia rischiosa per le Ferrari, che a differenza degli avversari montano gomme Hard. La ripartenza sarà molto difficile per loro, ma Charles e Lewis avranno meno degrado nel finale.
Le McLaren hanno montato le Medium, Mercedes le Soft.
Tutti (o quasi) i piloti approfittano della Safety Car per effettuare la loro sosta ai box. Tra loro, anche i due Ferrari e i due McLaren.
I commissari decretano l'ingresso della Safety Car a causa dei detriti in pista seminati dalla Williams di Sainz
Carlos Sainz va all'attacco di Tsunoda senza farsi troppi scrupoli: i due si urtano, e poco dopo la Williams perde alcuni pezzi di carbonio.
Dopo essere naufragato ai margini della zona punti con gomme Hard, Max Verstappen tenta la carta delle gomme morbide (rosse). La sosta dell'olandese, tra l'altro, è lentissima: 6,2 secondi.
Poco dopo, anche Antonelli torna ai box per montale le Soft.
Super giro per le Ferrari: nell'arco di una manciata di secondi, Hamilton supera Antonelli e Leclerc si prende la posizione su Norris e sale al terzo posto.
Lap 25/57: ANOTHER DOUBLE OVERTAKE @Charles_Leclerc takes P3 from NOR and at the same time @LewisHamilton passes ANT for P7
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) April 13, 2025
I commissari hanno esposto la bandiera bianco-nera a Kimi Antonelli e Isack Hadjar a causa dei track limits: ora dovranno stare molto attenti a rispettare i limiti della pista o per loro arriverà una penalità.
In questa fase di gara sembrano tornate in vita le due Rosse: Hamilton supera la Alpine di Jack Doohan e la Red Bull di Verstappen e sale 8°, intanto Leclerc si è avvicinato a 1,3 secondi da Norris.
Super sorpasso di Andrea Kimi Antonelli! L'italiano supera la Red Bull del 4 volte Campione del Mondo e guadagna il 7° posto.
Ora Kimi mette nel mirino Ocon per la settima posizione.
Dopo il pit stop, le Ferrari iniziano la rincorsa agli avversari: Leclerc supera Gasly e sale 4°, Hamilton passa Tsunoda e rientra in zona punti.
Al giro 19 Leclerc fa il giro veloce.
Al giro 18 Leclerc e Hamilton rientrano ai box per il loro primo pit stop: entrambi montano nuovamente gomme Medium (gialle): Charles è ora 5° alle spalle di Gasly, Hamilton 11° dietro a Tsunoda.
Occhio a Kimi Antonelli, che sta cercando il sorpasso sulla Red Bull di Max Verstappen!
Dopo Russell, anche Piastri rientra ai box per la sua prima sosta. Gli unici top driver a non essersi ancora fermati sono Leclerc e Hamilton, che al momento occupano la prima e la seconda posizione.
La strategia della Ferrari potrebbe quindi essere quella di fare una sola sosta: scelta giusta? Vediamo!
Lap 15/57: @Charles_Leclerc moves into the lead as the rest of the top 10 who started on Softs, make their pit stop @LewisHamilton also moves up to P2 pic.twitter.com/JUFmePEuQ3
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) April 13, 2025
Al giro 13 rientra ai box Andrea Kimi Antonelli: dopo una sosta di 2,5 secondi, l'italiano rientra in pista 15°.
Prova a cambiare strategia Lando Norris per montare gomme nuove, subito imitato da Max Verstappen.
Lando rientra 14°, Max 17°.
Altro bel sorpasso per Andrea Kimi Antonelli, che aall'inizio del giro 10 supera l'Alpine di Pierre Gasly e si porta in quinta posizione alle spalle di Leclerc.
LAP 10/57
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) April 13, 2025
Andiamo Kimi!
That’s Gasly dispatched as Kimi moves into P5 pic.twitter.com/7XbXo4ggP9
Dopo essere stato informato della penalità di 5 secondi, Norris ha iniziato a spingere per cercare di superare Russell.
Intanto più indietro infuria la lotta tra Sainz e Hamilton per l'ottava posizione: alla fine è il pilota Ferrari ad avere la meglio.
Arriva l'ufficialità della penalità a Lando Norris per essersi posizionato male in griglia: 5 secondi per Lando, da scontare al momento del primo pit stop.
Il pilota della Visa CashApp RB è il primo a fare la sosta per cambiare le gomme, al giro 7 di 57. Gomme medie per lui.
La scelta di partire con le gomme medie per adesso non sembra pagare: dopo essere stato superato da Russell e Norris, ora Leclerc deve stare attento anche agli attacchi di Pierre Gasly.
Nel frattempo, Kimi Antonelli supera Sainz e si riporta in sesta posizione.
Attenzione per Lando Norris: il pilota McLaren è indagato per essersi posizionato fuori dalla sua casella in griglia. Per lui possibile una penalità di 10 secondi.
Spesso poco brillante in partenza, oggi Lando Norris è scattato nel migliore dei modi, portandosi dal 6° al 3° posto nel corso del primo giro. Ora mette nel mirino la Mercedes di George Russell.
Si spengono i semafori in Bahrain!
Piastri mantiene la prima posizione, mentere Leclerc con gomme medie soffre: il ferrarista scivola quarto alle spalle di Russell e Norris.
Buona partenza per Sainz che sale 6° davanti ad Antonelli.
Charles Leclerc e Lewis Hamilton scattano al via con gomme Medium (gialle): una strategia rischiosa perché tutti gli altri piloti della top 10 hanno invece le Soft (rosse). Le due Ferrari avranno però un vantaggio verso la fine dello stint, grazie al minore degrado.
Sarà la decisione giusta?
Cala il sole (e le temperature) sul circuito del Bahrain: tutto pronto per il giro di formazione. Attenzione agli attacchi alla prima staccata, in tanti potrebbero provare a guadagnare posizioni in curva 1.
Oscar Piastri oggi proverà a conquistare, per la prima volta in carriera, la testa del Mondiale piloti: attualmente l'australiano paga uno svantaggio di 13 punti su Norris (che oggi scatta 6°) e 12 su Verstappen (7° in griglia).
Ha fatto scalpore il ritorno nel paddock della F1, dopo ben 11 anni di assenza, diLuca Cordero di Montezemolo. L'ex presidente Ferrari si è detto felice di aver rivisto tanti personaggi con cui si è incontrato - e scontrato - in passato, e ha fatto i complimenti ad Andrea Kimi Antonelli.
C'è un italiano sul podio della Formula 2 a Sakhir: Leonardo Fornaroli, autore di una splendida pole position al venerdì e di una bella rimonta nella Sprint Race di sabato, oggi ha chiuso al terzo posto il secondo appuntamento stagionale della Formula 2. Grazie ai punti conquistati oggi, Leonardo è leader del campionato F2.
La gara, vinta da Alexander Dunne davanti a Browning, ha visto anche l'altro italiano, Gabriele Minì, in zona punti al 9° posto.
Collecting more hardware #F2 #InvincibleInSpirit #BahrainGP pic.twitter.com/pN2vGVVcbx
— Invicta Racing (@InvictaRacing) April 13, 2025
Piastri in Pole, Leclerc 2° e a seguire tutti gli altri: ecco la griglia di partenza del gran premio del Bahrain 2025!
Autori di una splendida qualifica, Russell (2°) e Antonelli (4°) sono stati penalizzati per essere entrati in pit lane prima che il tempo di ripartenza della sessione fosse stato ufficialmente confermato.
Entrambi scalano di una posizione, facendo guadagnare a Leclerc la seconda posizione in griglia e a Gasly la quinta.
Link copiato