Autosprint

Mercedes, in Belgio per chiudere in bellezza: anche grazie al freddo

Le condizioni meteo attese a Spa-Francorchamps saranno un dettaglio in più che potrà aiutare Mercedes a confermarsi nelle ambizioni da podio. Wolff ripete come non sia ancora una W15 "totale"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 lug 2024

Pioggia, altamente probabile, sulle giornate di venerdì e sabato. Freddo ma cielo sereno alla domenica. E sono condizioni che piacciono alla Mercedes che si affaccia sul GP del Belgio.

Spa-Francorchamps chiude la prima parte del campionato, porta tutti verso la pausa estiva e vede proprio Mercedes autrice del recupero tra i più solidi e riusciti di questo 2024. L'inizio da dimenticare della W15, nonostante concetti progettuali diversi dal passato, perlomeno alla vista. Poi, l'evoluzione, il dettaglio del "perché non ci abbiamo pensato prima". La stagione svolta, arrivano due vittorie, i podi e una competitività buona per correre non troppo lontani da McLaren e Red Bull. Basta? No.

Continuare la striscia positiva di podi

"Arriviamo all'ultima gara prima della pausa estiva con una serie di cinque podi consecutivi. Vogliamo continuare su questo slancio e concludere la prima metà della stagione in modo positivo", commenta Wolff.

L'editoriale del Direttore: GP Ungheria, e vissero tutti felici e scontenti

"Il gruppo di testa è molto vicino nei distacchi e, per riuscirci, dovremo dare il meglio di noi stessi. Sebbene ci manchi un po' di ritmo rispetto ad alcuni dei nostri concorrenti, continuiamo a introdurre prestazioni sulla vettura.

Siamo su una traiettoria positiva e questo è incoraggiante. Non è ancora sufficiente per lottare per le vittorie ogni fine settimana, ma ci ha permesso di essere in lizza per la top-3 più regolarmente".

Pista veloce e freddo, condizioni favorevoli

Mercedes che a Budapest ha sbagliato, complici i piloti - vedi Russell - nella gestione della qualifica. In gara, Hamilton ha conquistato il podio. Il tutto nonostante condizioni meteo molto calde, che paiono essere ancora un aspetto indigesto per la finestra operativa ideale nella quale far funzionare la monoposto. Così, Wolff accoglie il fresco di Spa-Francorchamps, al limite del freddo viste le temperature che non supereranno i 21° C nell'ambiente, domenica. La pioggia in qualifica dovrebbe portare in piena lotta per la pole Hamilton e Russell.

"È stato positivo vedere in Ungheria i passi avanti che abbiamo fatto nelle condizioni più calde, anche se c'è ancora del lavoro da fare. Spa è una sfida molto diversa da quella di Budapest. Con temperature più fresche e un tracciato molto più veloce, sarà interessante vedere come si comporterà la W15 rispetto ai nostri rivali".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP del Belgio, c'è il rinnovo di Spa e una novità importante

Il circuito in scadenza di contratto ha prolungato l'accordo con la F1 e sarà presente in calendario fino al 2031, ma non in modo continuativo

Norris, errori gratuiti da non ripetere: "Mi serve un reset"

La pausa estiva arriva, per certi versi, nel momento giusto. Lando ha concretizzato meno del potenziale disponibile e anche in Belgio, al via, ha commesso un errore gratuito
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi