Autosprint

Leclerc: "Deluso, non avevamo passo"

Il pilota monegasco dopo una buona prima metà di gara deve arrendersi alle Mercedes, a Piastri e al saltellamento a vettura scarica: ecco cosa ha detto dopo il GP del Belgio

Leclerc: "Deluso, non avevamo passo"
© Getty Images

28 lug 2024

Non è bastata la pole position a Charles Leclerc (la venticinquesima in carriera, pur se ereditata da Max Verstappen) per lottare per la vittoria del GP del Belgio. Grande protagonista della prima metà di gara insieme a Lewis Hamilton, il monegasco ha dovuto alzare bandiera bianca nelle fasi finali del GP a causa del ritorno del bouncing a vettura scarica, e di una performance che ancora non è al livello di quella degli avversari. Alla fine Leclerc riesce a limitare i danni, tenendosi alle spalle Verstappen e Norris, ma questo non basta a far tornare il sorriso sul volto di Charles nelle interviste post gara.

Leclerc: bene la strategia, ma non c'era il passo

Quanto sono deluso? Tanto – ha detto il monegasco dopo aver tagliato il traguardo del GP del Belgio al 4° posto - Più andiamo veloci nelle curve veloci, più si abbassa la macchina e più abbiamo questo effetto (il saltellamento, n.d.r.). Questo ce lo aspettavamo, il problema adesso è che non siamo abbastanza veloci”.

Poi il commento sulla strategia: “La seconda sosta? All'inizio pensavo fosse troppo presto, dopo la Hard era una buonissima mescola. Sapendo tutto quello che sappiamo adesso, forse potevamo andare più lunghi e provare a fare una sosta. Ma quello lo ha provato solo Russell che aveva molto meno da perdere rispetto a noi, e alla fine è stata una scommessa vincente. Noi abbiamo fatto quello che gli altri hanno fatto ma il passo non c'era ha concluso Charles.

Dopo le interviste, è arrivata poi notizia della squalifica di George Russell, non ancora commentata dal monegasco che sale 3° in classifica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gasly: dopo Silverstone al lavoro sul 2026, adesso Spa nel ricordo di Hubert

I punti ottenuti da Alpine nell'ultima gara non bastano a migliorare la posizione nel Costruttori, dopo Silverstone il lavoro al simulatore sulla macchina 2026

Marko, l'opportunità in più e i rischi della Sprint in Belgio

Red Bull avrà altri aggiornamenti a Spa, dove un inizio di week end come quello di Silverstone non sarà concesso. Su Verstappen: "Può incontrare chi vuole"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi