Il circuito in scadenza di contratto ha prolungato l'accordo con la F1 e sarà presente in calendario fino al 2031, ma non in modo continuativo
Nel prolungamento di contratto annunciato dalla F1 e dal promoter del GP del Belgio, c'è un dettaglio che salta all'occhio, oltre alla durata dell'accordo fino al 2031.
È un indizio verso l'alternanza in calendario, l'assenza del GP dal calendario 2028 e 2030. Il rinnovo dell'accordo in scadenza con l'edizione 2025, infatti, sancisce l'organizzazione della gara a Spa-Francorchamps nel 2026, 2027, 2029 e 2031. Nel 2028 e 2030 cederà il posto a un altro appuntamento.
La voglia di Formula 1, di questa Formula 1-entertainment, è alta e l'espansione guarda anzitutto all'Africa. Le gare europee restano negli appuntamenti storici ma il concetto di alternanza sarà uno dei punti presenti nei calendari delle prossime stagioni. Alternanza rifiutata - per altre ragioni - quale opzione per proseguire in F1 dal promoter del GP d'Olanda, che uscirà di scena con l'edizione del 2026.
"Il Gran Premio del Belgio è stata una delle gare che hanno costituito il nostro primo campionato nel 1950, quindi, nell’anno in cui celebriamo il nostro 75° anniversario, è giusto condividere la notizia di questa importante estensione. Spa-Francorchamps è giustamente elogiato da piloti e tifosi come uno dei migliori circuiti del mondo e ha ospitato alcuni momenti incredibili nel corso delle sue numerose stagioni in Formula 1.
L'editoriale del Direttore: 2025, un anno di passione con per F.1 e non solo
Negli ultimi anni è stato sottoposto a una serie di interventi per migliorare la struttura e l'esperienza vissuta dai tifosi. Vorrei rendere omaggio al promotore e al governo della Vallonia per la loro dedizione e il loro appassionato sostegno alla Formula 1 in Belgio”, le parole di Stefano Domenicali. L'edizione 2025 segnerà il ritorno di un week end Sprint a Spa-Francorchamps, che per tre stagioni avrà una presenza stabile in calendario. Poi, lo stop nel 2028, anno che porterà altre novità tra le sedi che ospiteranno la F1.
"Sono felice che il GP del Belgio, un evento imperdibile per la Vallonia, sia stato confermato nel calendario della F1 per diversi anni. Il circuito offre alla Regione un'infrastruttura sportiva di alta qualità, in grado di ospitare eventi eccezionali e, grazie al campionato di F1, Spa e, attraverso essa, la Vallonia, è posta al centro dell'attenzione", ha aggiunto il vicepresidente del governo vallone, Pierre-Yves Jeholet.
Il promoter Spa Grand Prix - che nel 2024 ha registrato 380 mila spettatori nel week end - sottolinea il lavoro svolto negli ultimi anni per rendere il tracciato in linea con i desiderata della F1, specialmente in materia di accoglienza e spazi per le attività destinate ai tifosi. "Siamo orgogliosi del rinnovo, che riflette la fiducia reciproca costruita negli anni, attraverso il miglioramento infrastrutturale, che ha portato a presenze di pubblico record e un'esperienza per i tifosi eccezionale. Il prolungamento di contratto è stato reso possibile grazie al supporto del governo della Vallonia ma anche dai tifosi che lo considerano il circuito più bello al mondo".
Link copiato