Nella gara breve di 24 giri la Red Bull sbaglia la gomma e Russell ne approfitta chiudendo davanti a tutti, con Sainz 2° ed Hamilton 3°; Verstappen 4°, Leclerc 6°
Mini gara splendida ad Interlagos, con la Red Bull che canna la scelta strategica delle gomme spianando la strada a Russell, meritatamente vincitore davanti a Sainz ed Hamilton. Solo 4° Verstappen, che ha chiuso davanti a Perez e Leclerc.
In griglia di partenza si presentano tutti con gomma morbida ad eccezione di Verstappen e Latifi, gli unici ad optare per la mescola media. La mescola di svantaggio si fa sentire al via, con Max che fatica a tenere la seconda posizione dagli attacchi di Russell, lasciando che Magnussen difenda la pole alla prima curva. In curva 4 duello da brividi tra le due Alpine, che si ripropone sul rettilineo di partenza: ala rotta per Fernando, sosta obbligatoria e gara finita.
LAP 1/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
IT'S LIGHTS OUT AND AWAY WE GO!!!!
Kevin Magnussen makes a MEGA start, he leads into Turn 1 #BrazilGP #F1Sprint pic.twitter.com/wcTGwrZIyw
LAP 1/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
Fernando Alonso and Esteban Ocon have a moment
It looks like Alonso may have picked up damage! #BrazilGP #F1Sprint pic.twitter.com/FPHSSTlrCv
LAP 4/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
ALO : "Just lost the front wing. Thanks to our friend"
Fernando Alonso makes contact with Esteban Ocon again! The Spaniard is furious #BrazilGP #F1Sprint pic.twitter.com/EtVuHarpD4
Nei primi due passaggi soffre Verstappen a difendersi da Russell, ma si difende bene e all'inizio del 3° giro fa un sol boccone di Magnussen, portandosi al comando. Kevin verrà passato da tutti i big, dovendo arrendersi a Russell, Sainz ed Hamilton e scendendo in quinta posizione.
LAP 3/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
Max Verstappen takes the lead from Kevin Magnussen!
The Dane moves into P2, Russell in P3 #BrazilGP #F1Sprint pic.twitter.com/nwnyP1YNOm
Molta azione nei primi giri, con Verstappen che paga la scelta della media non riuscendo a prendere vantaggio su Russell, che lo segue come un'ombra, mentre risalgono anche Perez e Leclerc: Sergio si porta al 5° posto passando Magnussen, Leclerc invece ci mette di più a recuperare pagando i giri persi dietro ad Ocon (il quale verrà passato anche dagli ineguitori, segno che forse pure la sua Alpine ha rimediato danni nel duello con Fernando). Duello in famiglia anche in Aston Martin, con Stroll che per poco non mette a muro Vettel lungo la Reta Oposta. Il canadese rimedierà 10" di penalità.
LAP 9/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
VET : "OK"
Seb's not happy with Stroll after a close call between the two team mates #F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/ySKlBXUOid
Dopo un duello lungo qualche giro, con difesa magistrale di Verstappen, Russell riesce a passare alla staccata della Descida do Lago, prendendosi il comando ai danni di una Red Bull sulla quale la gomma media non funziona come sperato.
LAP 12/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
GEORGE TRIES TO MOVE PAST MAX!!!
The battle for the lead is ON! #F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/3WdR5q5g5D
LAP 15/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
GEORGE RUSSELL TAKES THE LEAD!!!!#F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/58Ci089v92
La scelta della mescola media non paga e Verstappen deve cedere il passo pure a Sainz ed Hamilton, rimediando un danno all'ala anteriore (lato sinistro).
LAP 18/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
SAINZ AND VERSTAPPEN MAKE CONTACT!!!
The Ferrari driver passes Verstappen#F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/aUIEflo5fz
LAP 20/24
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
HAMILTON PASSES VERSTAPPEN!!
The ailing Red Bull of Verstappen falls down to P4, Hamilton moves into the Top 3! #F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/qUuf9PrWNE
Nel finale Hamilton non riesce a passare Sainz, che difende la piazza d'onore dietro al vincitore di giornata, Russell. Per via della penalità di 5 posizioni, Carlos lascerà la prima fila di domani alla Mercedes, che scatterà davanti ad una seconda fila tutta Red Bull con Verstappen e Perez. Leclerc, 6°, scalerà in quinta posizione, scattando davanti a Norris e Magnussen, con quest'ultimo che dopo la pole è riuscito a conquistare almeno un punto per la Haas.
GEORGE RUSSELL WINS F1 SPRINT!!!
— Formula 1 (@F1) November 12, 2022
Not bad for the bloke they call 'Mr Saturday'
Bravo, @GeorgeRussell63 and @MercedesAMGF1 #F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/wFvi3uBuPv
Link copiato