Autosprint

Hamilton: "Orgoglio Russell e Mercedes! Il contatto con Max? Lui è Max" "

Il 7 volte campione del mondo sale ancora una volta sul podio, regalando insieme al vincitore Russell una storica doppietta alla Mercedes. Ma non sono mancati i colpi di ruota con Verstappen

13 nov 2022 (Aggiornato il 14 nov 2022 alle 12:31)

Voleva regalare un trionfo ai brasiliani, non ci è riusciuto ma ha comunque fatto urlare dall'emozione i suoi nuovi concittadini. Lewis Hamilton al GP di San Paolo si è preso il secondo gradino del podio, dopo una gara ricca di colpi di scena, duelli con Russell e Verstappen e la grinta agonistica che lo ha sempre contraddistinto. Hammer firma una bellissima gara davanti a un pubblico che lo ha idolatrato a ogni sorpasso e fino all'ultima curva.

Il duello con Verstappen

Questo 191° podio in carriera, il nono quest'anno nonché terzo consecutivo, rende il 7 volte campione iridato davvero orgoglioso come non mai. E quel duello all'ultima ruota con Verstappen lo riporta a un anno fa, quando era proprio lui a  giorcarsi il titolo con l'olandese.

"Il contatto con Max? Lui è Max, quindi… Sono contento di essere riuscito a rimontare dopo l’incidente, ma ho perso la gara per quel contatto”. Commenta così Hammer lo scontro in curva 2 al settimo giro, quando dopo la Safety Car scatenata dallo scontro Magnussen-Ricciardo, l’olandese ha provato il sorpasso all’esterno per poi rientrare nella curva successiva e sbattere contro la Mercedes. E ad avere la peggio è stato proprio Verstappen che ha distrutto l'ala anteriore, è scivolato in 17esima posizione e poi ha dovuto scontare 5 secondi di penalità decisi dalla FIA in seguito all'investigazione. 

Super George

Brividi che hanno sì compromesso la vittoria, ma non hanno negato la gioia della pedana: "Innanzitutto devo fare enormi congratulazioni a George. Ha fatto una prestazione fantastica. Merita pienamente questa vittoria. Sono orgoglioso del team, è un risultato grandissimo perché abbiamo lavorato tanto per raggiungere questo traguardo ed abbiamo ottenuto una doppietta. La meritiamo tutti. Le sue qualifiche sono state straordinarie, bravo ieri e oggi ha meritato pienamente. Sono orgoglioso di lui, del mio team e della squadra in fabbrica e in pista. Questo risultato è incredibile.

Il tifo per me? Grazie a tutti qui in Brasile, è stata una delle settimane più belle della mia vita, per come mi hanno accolto tutti e per il calore. Non vedo l’ora di tornare qui in futuro, spero anche in vacanza”. 

Guarda qui gli highlights di San Paolo
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull accusa McLaren: dentro le gomme di F1 c'è davvero dell'acqua?

C'è un progetto che "fa acqua da tutte le parti": cosa è successo nel weekend di Intelragos tra Christian Horner e Andrea Stella

Quanto vale e com'è nato il podio dell’Alpine a Interlagos?

Briatore ci ha messo poco a far notare quanto possa valere il risultato di Ocon e Gasly: ovvero circa 30 milioni (29,2, per l’occhio da contabile di Flavio)
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi