Autosprint

F1 GP Brasile, segui le prove libere in diretta

Sul circuito di Interlagos va in scena la prima e unica sessione di prove libere del week end: segui i tempi minuto per minuto dalle 15:30

1 nov 2024 (Aggiornato alle 16:35)

Una sola sessione di prove libere, e poi via con la Sprint Qualifying e la Sprint Race: dopo Stati Uniti e Messico, la F1 torna in pista in Brasile per il terzo week end consecutivo chiudendo questa "tripletta" americana con il format sprint. Diventa quindi importantissima questa unica sessione di free practice, in cui piloti e team dovranno mettere a punto la monoposto e imparare il più possibile dalle gomme e dal circuito senza perdere tempo.

Segui con noi queste prove libere minuto per minuto:

FP1 Brasile, il live timing


16:34

Norris il più veloce nelle FP1 del Brasile, 3° Bearman

Lando Norris con il suo 1:10.610 è il pilota più veloce in questa sessione di prove libere in Brasile. L'inglese della McLaren ha preceduto i due connazionali Russell e Bearman, rispettivamente con Mercedes e Haas. 

Seguono in classifica Piastri, Albon, Leclerc, Sainz, Hulkenberg, Alonso e Gasly.

Appuntamento a stasera alle 19:30 per le qualifiche Sprint.


16:26

Bearman vola in seconda posizione!

Super tempo a sorpresa per Ollie Bearman: l'inglese della Haas, intervenuto per sostituire all'ultimo miniuto Kevin Magnussen, ha al momento il 2° tempo alle spalle di Russell, distante solo 14 millesimi dalla miglior prestazione.


16:17

Casco speciale dedicato a Senna per Hamilton

Tra i piloti che più hanno voluto dedicare un pensiero ad Ayrton Senna c'è Lewis Hamilton, che disputerà il week end brasiliano con un casco speciale ispirato a quello di Magic.


16:07

Cambio di setup in casa Ferrari

A lungo ferme ai box le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz: i meccanici della Rossa hanno lavorato per modificare il setup delle due SF-24 secondo le indicazioni dei piloti. Ora gli ultimi 20 minuti di prove per capire se la direzione presa dalla Ferrari è quella corretta.


16:05

Ufficiale penalità di 5 posizioni per Verstappen

Arriva la comunicazione ufficiale della sostituzione del motore endotermico sulla Red Bull di Max Verstappen: l'olandese scatterà con 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza del gran premio di domenica.

Nessuna variazione invece sulla griglia della Sprint Race, che sarà determinata dalle Qualifiche Sprint di stasera.


16:00

Verstappen leader a metà sessione

Quando sono passati i primi 30 minuti delle prime e uniche prove libere del Brasile, il leader è Max Verstappen con un crono di 1:111.712, seguito da Lewis Hamilton a 42 millesimi e Russell a meno di un decimo. Seguono Perez, Sainz, Lawson, Leclerc, Albon e Piastri.


15:50

Verstappen verso la sostituzione del motore

Deve ancora arrivare la comunicazione ufficiale, ma Red Bull avrebbe deciso di sostituire il motore di Max Verstappen questo week end: questo significa che Max dovrebbe scontare una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza del GP di domenica.


15:42

Un week end nel segno di Ayrton

Il fine settimana di Interlagos sarà anche l'occasione per dedicare un ricordo ad Ayrton Senna, 30 anni dopo la sua scomparsa. Ieri Sebastian Vettel ha coinvolto i piloti della griglia F1 2024 in una commemorazione, mentre domani Lewis Hamilton guiderà una delle monoposto di Magic qui a Interlagos.


15:33

Si parte con l'unica sessione di prove libere

Semafori verdi a Interlagos: i piloti avranno a disposizione 60 minuti. Poi si passerà direttamente alle qualifiche sprint oggi pomeriggio.

Qui gli orari completi del week end.


15:21

Cambio dell'ultima ora in casa Haas

Poco fa il team Haas ha annunciato un cambio dell'ultimo momento nella propria line-up. Kevin Magnussen non sta bene e quindi non prenderà parte a queste prove libere: al suo posto, Ollie Bearman che già aveva disputato il GP di Baku al posto del danese.


Luogo: circuito di Interlagos

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull accusa McLaren: dentro le gomme di F1 c'è davvero dell'acqua?

C'è un progetto che "fa acqua da tutte le parti": cosa è successo nel weekend di Intelragos tra Christian Horner e Andrea Stella

Quanto vale e com'è nato il podio dell’Alpine a Interlagos?

Briatore ci ha messo poco a far notare quanto possa valere il risultato di Ocon e Gasly: ovvero circa 30 milioni (29,2, per l’occhio da contabile di Flavio)
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi