Temi caldi
È stata una qualifica interminabile quella della F1 in Brasile: dopo 5 incidenti e altrettante bandiere rosse la spunta Lando Norris. A muro Sainz, disastro Verstappen
3 nov 2024 (Aggiornato alle 14:10)
Qualifiche pazze e interminabili quelle del GP del Brasile: rimandate alla domenica mattina a causa delle avverse condizioni meteo, le qualifiche odierne sono state interrotte da continui incidenti e bandiere rosse che hanno protratto la sessione per oltre un'ora e 45 minuti.
I colpi di scena non sono mancati, a partire dall'eliminazione in Q1 di Lewis Hamilton. In Q2 sono state einvece eliminate le due Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen, che a causa della penalità per la sostituzione del motore scatterà addirittura 17° in griglia. Fuori in Q2 anche la Ferrari di Carlos Sainz, finito contro le barriere mentre cercava di migliorare il suo giro.
Alla fine la lotta per la pole si è ridotta a soli 7 piloti, e a spuntarla è stato Lando Norris davanti a Geroge Russell e a un sorprendente Yuki Tsunoda, terzo con la Racing Bulls di Faenza.
Attenzione a possibili nuovi colpi di scena: visti i tanti incidenti (Stroll, Alonso, Colapinto, Abon e Sainz) non è detto che tutti i team riusciranno a mandare in pista i propri piloti in tempo Proprio poco dopo il termine delle qualifiche, la Williams ha comunicato che Albon non gareggerà.
La gara è stata anticipata alle 16:30 ora italiana. Non perdete questo appuntamento perché quello che si prospetta è un GP davvero al cardiopalma!
Lando Norris conquista la pole position nel GP del Brasile, con Russell in prima fila. Eccezionali Tsunoda (3°) seguito da Ocon, Lawson, Leclerc, Albon, Piastri, Alonso e Stroll.
Davvero interminabile questa qualifica, iniziata ormai quasi un'ora e 40 minuti fa. Solo 7 i piloti superstiti per giocarsi la pole
Ennesimo incidente in queste qualifiche in Brasile: Alex Albon, attualmente 2° in classifica, finisce a muro distruggendo la sua Williams.
Quinta bandiera rossa.
That was a big impact
— Formula 1 (@F1) November 3, 2024
Alex is out of the car and seems okay #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/Xe0Nt7ORu0
Al via l'ultimo stralcio di queste interminabili qualifiche. Solo 8 i piloti ancora in lizza.
Ennesima bandiera rossa qui a Interlagos: Fernando Alonso va a muro con la sua Aston Martin, quando mancano ancora 7 minuti alla fine della sessione.
Semaforo verde per questa ultima sessione di qualifica: in lotta per la pole position Norris, Alonso, Piastri, Lawson, Albon, Leclerc, Ocon, Russell, Tsunoda e Stroll.
Max Verstappen davvero arrabbiato nelle interviste: l'olandese ha criticato la gestione della bandiera rossa, arrivata troppo tardi lasciando tempo ad altri piloti di migliorare il loro tempo e superarlo.
"Che gara mi aspetto domani? Non ne ho la più pallida idea" ha tagliato contro.
"È stato un mio errore, mi scuso con la squadra. Ma con il bagnato quest'anno non sono molto contento con la macchina. Facciamo un po' di fatica a mettere tutto in temperatura. Non è ideale ma dobbiamo mettere a posto tutto per dopo" ha detto Carlos Sainz dopo essere rientrato ai box.
Grandissimo colpo di scena in queste qualifiche del GP del Brasile: Lance Stroll esce di pista e causa bandiera rossa.
Finisce eliminato Max Verstappen, che scatterà addirittura 17° nella gara di oggi pomeriggio!
Eliminati Anche Sainz, Perez, Gasly e Bottas.
La Ferrari di Sainz è stata rimossa: i 14vpiloti superstiti tornano in pista per gli ultimi 5 minuti.
Carlos Sainz con le gomme Intermedie perde il controllo della sua Ferrari e finisce contro le barriere. Lo spagnolo danneggia la sua SF-24 e non è in grado di ripartire: qualifica finita per lui.
Bandiera rossa quando mancano soltanto 5 minuti alla fine della sessione. Attualmente gli eliminati sono Norris, Gasly, Albon, Tsunoda, e Ocon.
A hefty hit and a huge repair job for Ferrari with the race only hours away#F1 #BrazilGP pic.twitter.com/q56IZNPXu9
— Formula 1 (@F1) November 3, 2024
Oscar Piastri è il primo dei top driver a montare gomme Intermedie e fa subito il miglior tempo: adesso sono tanti i piloti che tornano ai box per montare le gomme da bagnato intermedio, Ferrari incluse.
Condizioni ideali per la Red Bull quelle che stanno caratterizzando il circuito di Interlagos in questo Q2: Verstappen e Perez sono i più veloci, con Alonso 3° e Piastri 4°
Oltre mezz'ora dopo l'avvio di queste qualifiche, parte finalmente la seconda sessione: 15 piloti ancora in lizza, in palio c'è l'accesso alla Q3 per i 10 più veloci.
La pioggia sembra essere cessata, e c'è già che sta tentando di montare le gomme Intermedie.
Max Verstappen è il pilota che ha ottenuto il miglior tempo in questo bagnatissimo Q1. L'olandese precede un eccezionale Albon, 2°, e George Russell. Settima e undicesima le Ferrari di Leclerc e Sainz.
Eliminati Hamilton, Bearman, Colapinto, Hulkenberg e Zhou.
Si salva invece in extremis Lando Norris, 15° ad appena 2 decimi dall'eliminato Hamilton.
I 19 piloti ancora in gara scendono di nuovo in pista per i restanti 8 minuti di questa Q1 in Brasile.
Valtteri Bottas rinuncia all'idea delle gomme Intermedie e monta anche lui le Full Wet.
Nel frattempo Norris comunica in radio che la pioggia sta peggiorando.
Finisce contro il muro Franco Colapinto con la Williams. Il pilota argentino sta bene, ma qualifica finita per lui.
Al momento gli eliminati sono Albon, le due Mercedes, Stroll e Bottas.
In radio Lando Norris avvisa del rischio di aquaplaning, in particolare in curva 4.
Intanto il muretto Ferrari chiede a Leclerc e Sainz se c'è la possibilità di montare le Intermedie, ma entrambi rispondono negativamente.
Il primo a scendere in pista con le Intermedie è Valtteri Bottas con la Sauber.
Situzione complicata per tutti in questi primi minuti del Q1, con bandiera gialla esposta nei settori 2 e 3 a causa di un'uscita di pista di Liam Lawson che però riesce a ripartire.
La tanta acqua ancora presente sul circuito rende davvero difficiltosa la visibilità. E la situazione potrebbe peggiorare a breve con altra pioggia in arrivo nel corso della sessione.
We’re underway at Interlagos for a wet Quali ??
— Williams Racing (@WilliamsRacing) November 3, 2024
A pit lane pile up to start the session pic.twitter.com/WrAyTugO5F
Sono le 7 e mezza di mattina a Interlagos: sul circuito brasiliano non piove ma l'asfalto è completamente bagnato: tutti i piloti scendono in pista con gomme Full Wet.
Quando mancano meno di 20 minuti all'inizio di queste qualifiche domenicali, non piove sul circuito di Interlagos. Attenzione però, perché nel pomeriggio è previsto l'arrivo nella zona del circuito di un nuovo fronte temporalesco con probabilità di pioggia del 60%.
Per questo motivo, la gara è stata anticipata alle 16:30 italiane, ovvero quando in Brasile saranno le 12:30. In questo modo la direzione gara spera di concludere il gran premio prima che la situazione possa nuovamente peggiorare.
In attesa che le monoposto scendano in pista, ecco un recap degli orari di oggi:
Quallifiche h 11:30 (ora italiana)
Gara h 16:30 (ora italiana)
Al momento non risulta cambiata la programmazione di TV8, che trasmetterà il gran premio in differita a partire dalle 21:30.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90