Autosprint

Binotto: "Noi sempre all'attacco"

Il team principal analizza la gara di Leclerc e Sainz e prepara la rivincita per Silverstone 

19 giu 2022 (Aggiornato il 20 giu 2022 alle 09:38)

E ora sono sei. Con il GP del Canada a tanto si è dilatato il tempo che vede la Ferrari lontana dal primo gradino del podio. Anzi, dopo nove gare, il computo totale è anche peggiore perché la Red Bull conduce per 7 a 2 sulla Rossa.

Una crisi che si è aperta da Imola, a causa di problemi di affidabilità e strategie sbagliate, ma nella gara in cui la Ferrari era partita in difesa fin dall’inizio si è aperto uno spiraglio.

Sainz, secondo dietro Verstappen, ha firmato la miglior gara della stagione e Leclerc, partito dal fondo, ha rimontato fino alla quinta piazza. E grazie al ritiro di Perez il Cavallino Rampante ha guadagnato quale punto nella Classifica Costruttori. Ma soprattutto, con il jolly del quarto motore smarcato per Charles, ci sono tante possibilità per tornare all’attacco in un luglio con ben 4 GP da disputare.

“Ma noi siamo sempre all’attacco - ha detto Binotto - Magari in questa gara pensavamo di soffrire un po’ di più, eppure abbiamo guadagnato punti nella classifica costruttori, segno che l’affidabilità è un problema per tutti e infatti questa volta è toccato a Perez”.

La gara di Leclerc

"Questa è una gara di pazienza per Charles. E' arrivato quinto, tutto sommato è un buon risultato” ha proseguito Binotto commentando la prestazione del monegasco.

La gara di Sainz

"Sainz sta guadagnando fiducia, conosce sempre meglio la vettura, guida meglio rispetto a inizio stagione - ha proseguito - Peccato perché oggi forse avevamo qualcosina in più, però uno o due decimi non bastano per superare. Forse abbiamo pagato le qualifiche di ieri. Per vincere servono weekend perfetti. È stato bravo, ha tenuto il ritmo, c’ha provato fino alla fine. Ha fatto un errore al tornantino che non gli ha permesso l’attacco, non è stata questa la sua gara, sarà la prossima”.

A Silverstone per la rivincita

La chiusura è su Silverston. La Ferrari potrà contare sul motore fresco di Leclerc, ma la Red Bull porterà un pacchetto di aggiornamenti per mantenere alta la competività

“A Silverstone ci giochiamo la vittoria come ad ogni gara. Inizia una sequenza di 4 GP, Mi aspetto che la Red Bull porti un grosso sviluppo, almeno lo immagino, e dovremmo capire in cosa consisterà rispetto a quello che faremo noi, ma lo giudicheremo in pista”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ritiro di Norris durante il GP del Canada e la penalità post-gara: cos'è successo

Contatto con Piastri, ritiro e penalità per Norris: sfuma la top 5 e la corsa al titolo si complica nel Mondiale F1 2025

F1, la classifica piloti dopo il GP del Canada

Ecco come cambia la classifica piloti dopo la decima tappa del Mondiale 2025
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi