GP Canada, FP3: Hamilton vola, Ferrari insegue

GP Canada, FP3: Hamilton vola, Ferrari insegue© Motorsport Images

Nella terza ed ultima sessione di prove libere di Montréal, peraltro l'unica disputata totalmente su pista asciutta, il miglior tempo è andato ad Hamilton, mentre la Ferrari insegue: 10° Leclerc, 12° Sainz

08.06.2024 ( Aggiornata il 08.06.2024 19:43 )

È di Lewis Hamilton il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere del GP del Canada. Il britannico della Mercedes si è messo in cima alla lista dei tempi precedendo Verstappen e Russel. Leclerc è 10°, Sainz 12°.

Hamilton, che giro

Dopo le due atipiche sessioni di libere nel corso del venerdì, e dopo programmi di lavoro differenti, nel finale i piloti si sono scatenati con l'assalto al crono, nella consueta simulazione di qualifica di fine turno: in questa situazione è emerso Hamilton in 1'12"549, con addirittura 0"374 rifilati a Verstappen (il quale ha rischiato toccando il muro dei campioni nell'ultimo tentativo)e 0"408 a Russell. Non grandi sensazioni in casa Ferrari: Leclerc ha pagato 8 decimi ed ha chiuso al 10° posto, peggio è andata a Sainz, a 1"021 con il 12° tempo. C'è tempo per lavorare, ma Charles non era affatto contento ed ha tuonato un "siamo molto lenti" sul finire della sessione. La Rossa ha due ore di tempo per analizzare i dati e farsi trovare pronta per la qualifica.

Notevole lo strappo dato da Hamilton sul resto della concorrenza: la W15 si sta sicuramente comportando in maniere egregia in Canada, con un assetto finora molto apprezzato da Lewis (il quale ha chiesto delle modifiche all'anteriore appena prima della simulazione di qualifica finale), ma il dubbio è che a livello di mappatura la Mercedes con Lewis abbia deliberato un po' di potenza in più rispetto alla concorrenza.

In generale, resta la sensazione di avere pochissimi riferimenti: si fa fatica ad inquadrare dei valori chiari alla vigilia di una qualifica che promette di essere entusiasmante, e dalla quale non c'è da escludere il rischio pioggia.

Meteo clemente, si gira in Canada

Il meteo è stato clemente per la terza sessione di libere, e ovviamente tutte le squadre si sono gettate in pista per girare il più possibile e di conseguenza raccogliere più dati possibili dopo il molto tempo perso per maltempo nella giornata di venerdì. Verifica degli assetti, simulazione di passo gara e ovviamente simulazione di qualifica il lavoro di base di questo turno, il quale ha visto praticamente assente Guanyu Zhou: il cinese è finito a sbattere al tornantino di curva 2, colpendo il muretto con il posteriore dopo un testacoda e chiudendo immediatamente la sua sessione (c'è voluta anche una bandiera rossa per rimuovere la Sauber incidentata).

Per Zhou una pessima notizia: dopo il poco chilometraggio del venerdì, dovuto non solo alla pioggia ma anche ad un suo errore, un altro incidente che ha complicato ulteriormente il fine settimana del classe 1998, il quale andrà in qualifica con pochissimi giri percorsi nelle tre sessioni di libere.

I tempi


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi