Autosprint

Hamilton: "Che fatica! Ero senz'acqua, ho perso circa tre chili"

L'inglese si è preso un altro podio al termine di una domenica molto dura fisicamente, dal momento che ha corso tutto il GP senza poter bere a causa di un malfunzionamento nel suo sistema di idratazione

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

24 lug 2022 (Aggiornato alle 18:36)

Lewis Hamilton ha cominciato faticando la nuova stagione, ma con quello del GP di Francia fanno già quattro podi consecutivi e cinque in tutto il campionato. A poco a poco la Mercedes continua a crescere ed il numero 44 si sta trovando sempre meglio con la W13.

Verso Budapest sperando negli aggiornamenti

Il 2° posto è un gran modo per festeggiare il GP numero 300 della carriera: "Non ho mai visto un pubblico simile qui - ha esordito il pilota della Mercedes -, ringrazio tutti. La gara è stata difficile, perché il mio sistema di idratazione non funzionava. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, eravamo molto lontani dagli altri nel weekend, ma il team ha fatto un lavoro fantastico e devo fare le mie congratulazioni a tutti, alle persone in fabbrica ed a quelle in pista, senza di loro non avremmo conquistato questi podi. Grande lavoro anche di George oggi. Io senz'acqua a bordo? Non mi sono ancora pesato, ma credo di aver perso circa tre chili, infatti non vedo l'ora di andare a bene. Aspettative per Budapest? Io adoro quella pista, sono felicissimo di rivedere quel pubblico. Sarà difficile battere Ferrari e Red Bull, hanno ancora un vantaggio sul ritmo, ma speriamo di portare ulteriori aggiornamenti che ci facciano crescere ed avvicinare a loro. In gara riusciamo un po' a lottare, speriamo di chiudere ancora il gap".

Su quanto manchi alla Mercedes per arrivare alla vittoria, Lewis ha detto ai microfoni di Sky: "Oggi siamo arrivati più vicini che mai alla prima vittoria stagionale. Riuscivo a vedere chi mi sta davanti, anche se chiaramente c'è stata la safety car. Il nostro passo gara non era tremendo, non forte come quello di Max ma si tratta di un buon risultato per noi. Ero arrivato qui sperando di essere più vicino, spero che la prossima pista si addica meglio alla nostra macchina, non posso saperlo ma comunque ci avviamo all'Ungheria con una mentalità positiva".

La classifica Costruttori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mekies su Leclerc e Sainz: "Troppi errori? Entrambi hanno avuto alti e bassi"

Il direttore sportivo del Cavallino difende i suoi due alfieri: "Leclerc non è più emotivo di Sainz, non deve cambiare nulla nel suo modo di guidare"

Ferrari, penalità e durata gomme hanno giocato contro Sainz

Il direttore sportivo Inaki Rueda spiega le ragioni che hanno portato al secondo pit-stop di Carlos Sainz. In Ungheria l'obiettivo è una prima fila in qualifica per puntare all'1-2 in gara
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi