Autosprint

Alphatauri a Suzuka per la zona punti, Lawson sulla "pista di casa"

L'impegno in Super Formula, prima di esordire in F1 al posto di Ricciardo, dà a Lawson l'esperienza fondamentale sul difficile circuito nipponico. Tsunoda indica l'obiettivo: top ten in gara

Alphatauri a Suzuka per la zona punti, Lawson sulla "pista di casa"
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 set 2023

Per diverse scuderie, Suzuka e il GP del Giappone saranno un banco di prova rivelatore sulle novità tecniche già introdotte a Singapore. Alphatauri si è presentata a Marina Bay con importanti aggiornamenti sulle pance, all'ingresso dei canali Venturi e in gara Liam Lawson ha completato un week end da ricordare: nono sotto la bandiera, dopo la Q3 guadagnata in qualifica.

Suzuka sarà altrettanto favorevole o la monoposto soffrirà i curvoni da carico e bilanciamento aerodinamico?

L'allenamento in Super Formula

Di certo sarà un week end al quale Lawson arriva con il vantaggio di conoscere benissimo il circuito. Peraltro, l'esperienza in Super Formula è quanto di più prestazionale si possa guidare sul tracciato della Honda, Formula 1 a parte.

"Le vetture di Super Formula sono divertenti da guidare e si avvicinano in qualche modo alla Formula 1, ma in modo del tutto particolare, perché le sensazioni che si provano su una F1 sono uniche", spiega il rookie che finora si è ben comportato in sostituzione di Ricciardo. "La macchina di Super Formula è davvero molto leggera e super agile da guidare e ha una deportanza davvero elevata, è molto divertente. Ma Suzuka sarà molto diversa al volante di una Formula 1".

Tsunoda cerca l'arrivo e i punti

Obiettivo? Per Tsunoda, la zona punti e in posizioni "comode". "Gli aggiornamenti introdotti a Singapore sembrano funzionare, dunque possiamo puntare alla top ten e magari stare tra i primi otto. Abbiamo bisogno di fare più punti possibile e la squadra sta lavorando per questo obiettivo, sostenendoci a vicenda per cercare di raggiungerlo. È un vantaggio per il team che Liam abbia già esperienza a Suzuka, forse anche più di me nelle categorie superiori. Sarà il terzo Gran Premio per lui e molte cose gli saranno più chiare, ci aspettiamo una buona performance di squadra". 

Tsunoda che nelle ultime due gare non ha visto la bandiera a scacchi (a Monza nemmeno lo spegnimento dei semafori), per problemi tecnici alla monoposto. 

Una pista che non perdona

La sfida di Suzuka, in termini di pilotaggio, è la più alta probabilmente della stagione. Insieme a Spa, Silverstone, con una particolarità che Lawson evidenzia: "È un circuito iconico, old-style, con l’erba nelle vie di fuga e poco margine per gli errori". L'errore è severamente punito dalla barriere, specialmente nella prima metà del giro. "Sono davvero contento di aver conquistato i miei primi punti in F1 a Singapore e di aver concluso una gara molto difficile. Ora non vedo l’ora di correre a Suzuka, una pista che conosco abbastanza bene, visto che quest’anno corro nel campionato Super Formula. Ci ho girato spesso e mi piace molto", ancora Lawson.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen vs Norris nella pit lane di Suzuka: bagarre o unsafe release?

La Red Bull di Verstappen e la McLaren di Norris: duello al limite in corsia box, ma il regolamento chiarisce ogni dubbio

Hadjar si prende la sua rivincita in Giappone

Isack Hadjar è uno dei 5 rookie del Mondiale 2025 e chiude il GP del Giappone in zona punti, riscattandosi dopo la delusione in Australia
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi